Trump avverte: paracetamolo in gravidanza causa autismo

upday.com 4 godzin temu
Compresse di Tylenol, l'antidolorifico al centro della controversia sull'autismo sollevata dall'amministrazione Trump (Immagine simbolica) (Photo Illustration by Justin Sullivan/Getty Images) Getty Images

L'amministrazione Trump ha annunciato lunedì una controversa correlazione tra l'uso del paracetamolo in gravidanza e lo sviluppo dell'autismo. Il presidente Donald Trump ha avvertito le donne incinte di evitare il Tylenol - in Italia noto come Tachipirina - fino alla fase finale della gravidanza, eccetto in caso di febbre alta.

«C'è qualcosa di artificiale. Stanno prendendo qualcosa. E, a proposito, penso di poter dire che ci sono certi gruppi di persone che non si vaccinano e non prendono pillole, e che non hanno l'autismo», ha dichiarato Trump nella Roosevelt Room. La Food and Drug Administration consiglierà ora ai medici di evitare la somministrazione del farmaco o di prescriverlo in dosi minime.

Comunità scientifica respinge le affermazioni

La posizione presidenziale è contestata dalla comunità medica, che considera il paracetamolo un antidolorifico sicuro durante la gravidanza. Come riporta il Corriere della Sera, uno studio svedese su oltre 2 milioni di bambini le cui madri avevano assunto paracetamolo non ha mostrato alcuna associazione con l'autismo.

Le principali società mediche mantengono le loro linee guida sulla sicurezza del farmaco. Consigliano comunque alle donne incinte di consultare il medico prima dell'assunzione, come per tutti i farmaci durante la gravidanza.

Spinta di Kennedy e controversie sui vaccini

A promuovere fortemente l'annuncio è stato il Segretario alla Salute Robert Kennedy Jr., che aveva promesso di scoprire le cause dell'autismo. «Dal 40 al 70% delle madri che hanno figli autistici credono che il loro bambino sia stato danneggiato da un vaccino», ha affermato Kennedy nella Roosevelt Room.

L'amministrazione ha identificato anche il numero di vaccini somministrati contemporaneamente ai neonati come possibile causa. «Penso che sia molto grave. Sembra di pompare un cavallo», ha commentato Trump riferendosi alle vaccinazioni multiple.

Dati statistici e ricerca scientifica

I tassi di autismo negli Stati Uniti sono aumentati significativamente negli ultimi decenni, secondo La Stampa. Nel 2020, il tasso tra i bambini di 8 anni era di 1 su 36 (2,77%), in crescita dallo 0,66% del 2000.

Gli esperti dei Centers for Disease Control and Prevention attribuiscono l'aumento principalmente allo screening diffuso e all'inclusione di una gamma più ampia di comportamenti nella definizione della condizione. Come segnala il Corriere della Sera, la ricerca del Mount Sinai citata dall'amministrazione utilizzerebbe una metodologia di studio ambientale inappropriata per la ricerca medica.

Reazione degli esperti e leucovorina

L'amministrazione Trump ha promosso anche un farmaco chiamato leucovorina come potenziale trattamento per l'autismo. Il Corriere della Sera riferisce che il trattamento sarebbe potenzialmente benefico solo per un sottogruppo specifico di bambini autistici con anticorpi del recettore del folato.

«RFK ha anche falsamente affermato che i fattori ambientali siano la causa principale dell'autismo», ha dichiarato Alison Singer, presidente dell'Autism Science Foundation. Una «schiacciante quantità di prove» indica invece una causa genetica, secondo gli scienziati.

L'ex commissario della FDA Scott Gottlieb ha definito «meritevole di ulteriori studi» esplorare la relazione tra Tylenol e autismo, ma ha sottolineato l'assenza di prove evidenti. Kenvue, produttrice del Tylenol, ha dichiarato di essere «profondamente preoccupata per il rischio per la salute che ciò rappresenta per le future mamme».

Fonti utilizzate: "AGI", "La Stampa", "Corriere della Sera"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału