L'Unione europea ha confermato il pieno sostegno all'Ucraina durante la Conferenza di Roma per la ricostruzione. I leader europei hanno ribadito l'aiuto militare, finanziario e politico al presidente Volodymyr Zelensky.
La conferenza si è svolta dopo l'ennesima notte di attacchi russi alla capitale ucraina. Nonostante la continua aggressione, l'Europa mantiene salda la sua posizione di sostegno a Kyiv.
Messaggio di speranza per l'Ucraina
Il senatore Ivan Scalfarotto, responsabile esteri di Italia Viva e presente alla conferenza, ha definito il sostegno europeo "un messaggio fondamentale di speranza". L'Ucraina, secondo Scalfarotto, "resiste eroicamente da tre anni a un attacco criminale".
Il paese non difende solo la propria indipendenza, ma anche "il diritto internazionale e i valori democratici che sono alla base dell'Unione Europea". Questa resistenza rappresenta una battaglia per i principi fondamentali della democrazia occidentale.
Auspicio per la fine delle ostilità
Scalfarotto ha espresso l'auspicio che "le ostilità cessino al più presto". L'obiettivo è potersi concentrare quanto prima sulla ricostruzione del paese devastato dal conflitto.
La Conferenza di Roma rappresenta un momento cruciale per coordinare gli sforzi internazionali di sostegno all'Ucraina. L'evento sottolinea l'impegno continuo dell'Europa nel supportare la resistenza ucraina contro l'aggressione russa.
(AGI)Com/Dis www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.