Un aereo da trasporto militare turco C-130 Hercules precipita in Georgia durante il volo dall'Azerbaigian alla Turchia. Tutti i 20 militari a bordo muoiono nell'incidente, avvenuto ieri nella regione di Sighnaghi, a circa cinque chilometri dal confine con l'Azerbaigian. Il velivolo scompare dal radar senza inviare alcun segnale di soccorso.
L'aereo decolla dall'aeroporto di Ganja in Azerbaigian alle 11:19 ora italiana ed entra nello spazio aereo georgiano alle 11:37. Il controllo del traffico aereo georgiano dichiara: «Un aereo turco C-130 è scomparso dal radar pochi minuti dopo essere entrato nello spazio aereo georgiano, senza trasmettere un segnale di soccorso». L'ultimo contatto avviene alle 11:49 a un'altitudine di 24.000 piedi. I media locali diffondono video che mostrano l'aereo precipitare in una spirale incontrollata prima di spezzarsi in due.
Il ministro della Difesa turco Yasar Guler conferma le vittime con un comunicato che la tv di stato Trt riporta: «I nostri eroici compagni d'armi sono diventati martiri l'11 novembre 2025». Il presidente Recep Tayyip Erdogan esprime «[...] profondo dolore [...]» per la notizia dello schianto e si mette in contatto con le autorità georgiane. Anche il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani manifesta solidarietà: «Apprendo con dolore dello schianto di un aereo cargo militare turco C-130 [...]. Esprimo la mia solidarietà al popolo turco, alle autorità, alle forze armate, a tutti i soccorritori [...]. Condoglianze ai familiari delle vittime».
Indagini in corso
Le autorità turche e georgiane avviano un'inchiesta per determinare le cause dell'incidente. La tv di stato turca Trt ordina ai media di pubblicare solo informazioni provenienti da fonti ufficiali. Secondo quanto riportano i media azeri, i militari avevano partecipato a una parata militare a Baku prima della partenza.
Sui social media circolano diverse ipotesi sulle cause dello schianto, dal guasto meccanico al sabotaggio. L'accademica turca Deniz Ulke Kaynak scrive su X: «Gli aerei non si rompono e precipitano senza interferenze dall'interno o dall'esterno. O c'è qualcosa che esplode all'interno (magari trasportava munizioni) o è stato abbattuto».
Il C-130 coinvolto nell'incidente ha 57 anni. L'Arabia Saudita lo ha trasferito alla forza aerea turca nel 2010.
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).








