L'esercito statunitense e la polizia panamense hanno lanciato domenica nuove esercitazioni militari per proteggere il Canale di Panama. Le manovre arrivano in un momento di crescenti tensioni per la presunta influenza cinese sul controllo dell'importante rotta commerciale.
Tre elicotteri dell'esercito americano - due UH-60 Black Hawk e un CH-47 Chinook - sono atterrati presso la base del Servizio Aereo Navale Nazionale Panamense (Senan). La base si trova vicino all'aeroporto di Panama Pacifico, dove in precedenza era situata la base militare statunitense di Howard.
Esercitazioni durano fino a venerdì
Le esercitazioni dovrebbero durare fino a venerdì e "mirano a preparare le nostre forze, così come quelle dei paesi della regione, contro qualsiasi minaccia alla sicurezza e alla difesa del Canale di Panama", ha dichiarato il vice commissario del Senan Michael Palacios. Ha sottolineato che queste manovre si svolgono da 23 anni.
Le operazioni comprendono attività di imbarco e sbarco, salvataggio e comunicazione. A giugno, le truppe statunitensi avevano già condotto esercitazioni simili a Panama, come parte di un accordo bilaterale firmato ad aprile.
Accordo autorizza uso basi per tre anni
L'accordo autorizza gli Stati Uniti a utilizzare le basi aeree e navali panamensi per tre anni. Il patto è rinnovabile ed è stato firmato sotto la pressione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Trump ha minacciato di riprendere il controllo del canale, sostenendo che è sotto l'influenza cinese. Pechino e Washington sono due dei principali utenti della rotta commerciale strategica.
(AGI/AFP) www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.