La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che l'Unione Europea sta lavorando intensamente per raggiungere un accordo iniziale con gli Stati Uniti. L'obiettivo è mantenere i dazi il più bassi possibile e garantire la stabilità necessaria alle imprese.
"Crediamo che i dazi siano una sconfitta per tutti. Una tassa sull'industria. Una tassa sulle persone", ha affermato von der Leyen durante il suo intervento al Forum economico Francia-Italia Confindustria-Mefed.
Rapporti transatlantici in evoluzione
La presidente ha però ammesso che l'Europa non può essere ingenua riguardo al futuro delle relazioni con Washington. "Sappiamo che il rapporto con gli Stati Uniti potrebbe non tornare a essere quello di una volta", ha dichiarato.
Per questo motivo, l'Unione Europea sta intensificando gli sforzi per rafforzare e diversificare le proprie relazioni commerciali. Von der Leyen ha sottolineato che l'80% del commercio europeo avviene già con partner diversi dagli Stati Uniti.
Strategia di diversificazione commerciale
L'Europa vanta attualmente la più ampia rete di accordi di libero scambio al mondo, con intese commerciali che coinvolgono 76 paesi. Questa strategia di diversificazione si sta rivelando sempre più attrattiva per molte nazioni.
"In un mondo flagellato dalla volatilità globale, sempre più paesi si stanno rivolgendo all'Europa", ha concluso la presidente della Commissione europea durante il forum economico.
(AGI)Bra www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.