Mille giovani con disabilità hanno trovato lavoro a tempo indeterminato grazie ai fondi stanziati dal Ministero per le Disabilità. L'annuncio arriva dal ministro Alessandra Locatelli, che sottolinea il successo del programma di inclusione lavorativa.
Le assunzioni sono state effettuate dagli enti del Terzo settore, che hanno beneficiato delle risorse messe a disposizione dal governo. Il programma si rivolge specificamente ai giovani con disabilità fino ai 35 anni di età.
Investimenti da 22 milioni di euro
Il fondo per l'inclusione lavorativa è stato incrementato rispetto alla dotazione iniziale prevista dalla legge del primo maggio 2023. "Le risorse investite hanno raggiunto i 22 milioni di euro", ha spiegato il ministro Locatelli.
Questi fondi rappresentano un sostegno concreto per gli enti del Terzo settore impegnati nella valorizzazione dei talenti delle persone con disabilità. L'obiettivo è creare opportunità di lavoro stabili e dignitose.
Impegno per il futuro
Il ministro Locatelli ha annunciato l'intenzione di proseguire su questa strada. "Intendo continuare a lavorare in questa direzione, garantendo supporto agli enti del Terzo settore", ha dichiarato.
L'obiettivo è dare "valore e dignità alla vita di ogni persona" attraverso azioni concrete di inclusione lavorativa. Il programma punta a creare un sistema sostenibile di inserimento professionale per i giovani con disabilità.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.