Le azioni delle principali case automobilistiche giapponesi hanno registrato un'impennata straordinaria alla Borsa di Tokyo mercoledì mattina. Il balzo è arrivato dopo l'annuncio di Donald Trump di un nuovo accordo commerciale tra Stati Uniti e Giappone.
I titoli di Toyota, Honda e Nissan hanno mostrato guadagni eccezionali nelle prime ore di contrattazione. Intorno alle 00:15 GMT, Toyota era in rialzo del 9,71%, mentre Nissan guadagnava il 6,50% e Honda l'8,15%.
Nikkei in forte crescita
L'indice Nikkei, principale indicatore della Borsa di Tokyo, ha registrato un incremento del 2,16%. Il rialzo generale ha coinvolto l'intero settore automobilistico giapponese, tradizionalmente sensibile agli sviluppi commerciali con gli Stati Uniti.
Secondo quanto riportato dal quotidiano finanziario Nikkei, l'accordo prevede una significativa riduzione delle sovrattasse doganali. Le tariffe sulle esportazioni di auto giapponesi verso gli Stati Uniti scenderebbero al 15%, rispetto al 25% attualmente in vigore.
Impatto sui mercati
La notizia ha generato ottimismo tra gli investitori del settore automobilistico. Le tre case automobilistiche rappresentano una quota significativa delle esportazioni giapponesi verso il mercato americano, uno dei più importanti per l'industria nipponica.
L'accordo commerciale annunciato da Trump potrebbe avere ripercussioni positive sull'intera economia giapponese. Il settore automobilistico costituisce infatti uno dei pilastri dell'export del Paese del Sol Levante.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.