Bondi ordina indagine su Obama per elezioni 2016

upday.com 4 godzin temu
Il Procuratore Generale USA Pam Bondi durante una conferenza stampa presso la sede della DEA (Photo by Alex Wong/Getty Images) Getty Images

Il Procuratore Generale degli Stati Uniti, Pam Bondi, ha ordinato ai procuratori federali di avviare un'indagine del Gran Giurì sulle accuse secondo cui membri dell'amministrazione Obama avrebbero fabbricato informazioni di intelligence sull'interferenza russa nelle elezioni del 2016. Lo ha riferito alla CNN una fonte a conoscenza della questione.

Il Gran Giurì potrebbe emettere citazioni in giudizio nell'ambito di un'indagine penale sulle rinnovate accuse secondo cui funzionari democratici avrebbero tentato di diffamare Donald Trump durante la sua campagna del 2016. I funzionari avrebbero sostenuto falsamente che la campagna di Trump fosse in collusione con il governo russo.

Possibili incriminazioni in vista

L'indagine potrebbe anche prendere in considerazione un'incriminazione, qualora il Dipartimento di Giustizia decidesse di avviare un procedimento penale. Secondo quanto riporta la CNN, si tratta di un'escalation significativa nelle indagini sui presunti abusi dell'amministrazione precedente.

La decisione di Bondi fa seguito a una segnalazione della Direttrice dell'Intelligence Nazionale Tulsi Gabbard. A luglio, Gabbard ha declassificato documenti che, secondo le sue dichiarazioni, indeboliscono la conclusione dell'amministrazione Obama.

Documenti declassificati contestano conclusioni precedenti

I documenti declassificati metterebbero in discussione la valutazione secondo cui la Russia avrebbe cercato di aiutare Trump a sconfiggere Hillary Clinton nelle elezioni presidenziali del 2016. Questa nuova documentazione rappresenta un elemento chiave nell'indagine ordinata da Bondi.

L'indagine si concentra quindi su presunti tentativi di manipolazione delle informazioni di intelligence per scopi politici durante una delle campagne elettorali più controverse della storia americana recente.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału