Ciclisti morti: 125 vittime in Italia, Magoni denuncia strage

upday.com 14 godzin temu
Segnaletica stradale per piste ciclabili a Bruxelles, che evidenzia l'importanza delle infrastrutture per la sicurezza dei ciclisti. (Photo by NICOLAS MAETERLINCK / Belga / AFP) / Belgium OUT Getty Images

Da gennaio a oggi, 125 ciclisti hanno perso la vita sulle strade italiane, con un aumento del 21,8% rispetto allo scorso anno. I dati dell'Osservatorio Sapidata-Asaps, Associazione sostenitori e amici della Polizia Stradale, rivelano una situazione drammatica.

Quasi la metà delle vittime aveva più di 65 anni. Solo negli ultimi dieci giorni si sono contati sei decessi, mentre Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto risultano tra le regioni più colpite.

Magoni denuncia strage silenziosa

"Questi numeri rappresentano una strage silenziosa, un dramma sottovalutato di cui nessuno parla", dichiara l'eurodeputata di Fratelli d'Italia-gruppo ECR, Lara Magoni. "Il ciclismo è passione, sport e libertà, ma chi sceglie la bici rischia la vita".

La parlamentare europea punta l'attenzione sulla sua regione: "Penso in particolare alla Lombardia e alla provincia di Bergamo, dove il ciclismo è uno degli sport più praticati e radicati nella comunità: qui questa emergenza è ancora più drammatica".

Codice della Strada insufficiente

Nonostante il recente inasprimento delle pene previsto dal nuovo Codice della Strada, il rispetto delle regole da parte di molti guidatori resta insufficiente. Troppi incidenti avvengono per negligenza, disattenzione e mancato rispetto soprattutto verso pedoni e ciclisti.

"Ogni ciclista morto è una sconfitta per tutti noi", prosegue Magoni. "L'Europa non può più voltarsi dall'altra parte: deve agire con decisione, prima che altre vite vengano spezzate inutilmente".

Convegno al Parlamento Europeo

L'eurodeputata annuncia iniziative concrete per affrontare l'emergenza. "Nei prossimi mesi promuoverò un convegno al Parlamento Europeo per mettere al centro questa emergenza e proporre soluzioni concrete", conclude Magoni.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału