Cina e Russia hanno avviato oggi esercitazioni navali congiunte nel Mar del Giappone. L'iniziativa mira a rafforzare la collaborazione militare tra i due paesi e a controbilanciare quello che considerano un ordine globale dominato dagli Stati Uniti.
Le manovre denominate "Joint Sea-2025" sono iniziate nelle acque vicino al porto russo di Vladivostok. Secondo il comunicato del ministero della Difesa cinese, le esercitazioni dureranno tre giorni.
Addestramento militare congiunto
Le forze di Pechino e Mosca si addestreranno insieme in diverse operazioni militari. Il programma include manovre di salvataggio sottomarino, operazioni congiunte antisommergibile, difesa aerea e antimissile, oltre a combattimenti marittimi.
Per la Cina partecipano i cacciatorpediniere lanciamissili Shaoxing e Urumqi. Le due navi rappresentano parte della flotta militare cinese impegnata nell'esercitazione.
Pattugliamenti nel Pacifico
Al termine delle esercitazioni, i due paesi condurranno pattugliamenti navali congiunti. Secondo quanto annunciato, le operazioni si svolgeranno nelle "acque rilevanti del Pacifico".
L'iniziativa si inserisce nel quadro del rafforzamento dei rapporti militari tra Cina e Russia. Le due potenze continuano a sviluppare la loro partnership strategica attraverso esercitazioni militari regolari.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.