Cincinnati Open: Sinner difende il titolo, record 5 italiani

upday.com 3 godzin temu

Il numero uno del mondo Jannik Sinner torna in campo al Cincinnati Open dopo lo storico successo a Wimbledon. L'azzurro difende il titolo conquistato l'anno scorso al Lindner Family Tennis Center di Mason, in Ohio, dove sconfisse Frances Tiafoe in finale.

Il torneo ATP Masters 1000, con un montepremi di 9.193.540 dollari, vede una presenza italiana da record. Sono sette gli azzurri già qualificati per il tabellone principale a 96 giocatori, in attesa della conclusione delle qualificazioni.

Record di teste di serie italiane

Per la prima volta nella storia di un Masters 1000 o di uno Slam, cinque italiani sono teste di serie. Oltre a Sinner, ci sono Lorenzo Musetti (numero 9), Flavio Cobolli (16), Luciano Darderi (30) e Lorenzo Sonego (32), tutti con bye al primo turno.

Sinner al secondo turno affronterà il vincente del match tra un qualificato e il ceco Kopriva. Musetti rischia invece un derby azzurro, dovendo vedersela con uno tra Matteo Arnaldi e il francese Bonzi.

Possibili incroci tra azzurri

I primi due italiani del ranking mondiale potrebbero incrociarsi ai quarti di finale. Cobolli esordirà contro un qualificato o il giapponese Nishioka, mentre Darderi sfiderà l'argentino Comesana o lo spagnolo Munar.

Sonego se la vedrà con il belga Bergs o il britannico Farnley. Oltre ad Arnaldi, al primo turno scenderà in campo anche Matteo Bellucci contro il bosniaco Dzumhur.

Difesa del titolo per Sinner

Il ritorno di Sinner rappresenta un test importante per l'azzurro dopo il buon risultato sull'erba londinese. L'anno scorso il tennista altoatesino conquistò il suo primo Masters 1000 proprio a Cincinnati, confermandosi tra i migliori al mondo.

La massiccia presenza italiana testimonia la crescita del movimento tennistico azzurro. Mai prima d'ora l'Italia aveva avuto così tanti rappresentanti tra le teste di serie di un torneo di questo livello.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału