Crew-11 NASA e SpaceX parte verso ISS con 4 astronauti

upday.com 14 godzin temu
Il razzo SpaceX Falcon 9 con la capsula Crew Dragon decolla dal Kennedy Space Center in Florida il 1° agosto 2025, portando quattro astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale per la missione Crew-11. (Photo by CHANDAN KHANNA/AFP via Getty Images) Getty Images

Gli astronauti della missione Crew-11 di NASA e SpaceX sono partiti verso la Stazione Spaziale Internazionale con quattro membri a bordo. La missione rappresenta l'undicesima rotazione del personale di SpaceX e sostituirà i quattro astronauti dell'equipaggio 10 arrivati al laboratorio spaziale a marzo.

L'equipaggio condurrà esperimenti cruciali per affrontare le sfide sanitarie che gli astronauti potrebbero incontrare durante le missioni nello spazio profondo e le future spedizioni su Marte. Secondo la NASA, questi studi sono fondamentali per preparare l'umanità all'esplorazione di altri pianeti.

Ricerche mediche nello spazio

Gli astronauti studieranno come lo spazio influenzi la pressione dei fluidi nel cervello e come vari sistemi all'interno del corpo cambino in assenza di gravità. Alcuni membri dell'equipaggio parteciperanno anche a simulazioni di allunaggio per valutare come diverse forze gravitazionali possano disorientare gli astronauti.

Queste ricerche serviranno a comprendere meglio gli effetti delle missioni spaziali prolungate sul corpo umano. L'obiettivo è sviluppare contromisure efficaci per proteggere la salute degli astronauti durante i viaggi verso Marte.

Obiettivi di esplorazione futura

"Capendo come vivere e lavorare nello spazio sulla Stazione Spaziale Internazionale, ora possiamo diventare una specie multi-planetaria grazie alle nostre basi sulla Luna e su Marte", ha dichiarato il pilota della missione Fincke in un video condiviso prima del decollo. L'equipaggio condurrà anche altre ricerche, dimostrazioni tecnologiche e attività di manutenzione a bordo del laboratorio orbitante.

"Penso che sia davvero innato nella nostra natura umana voler continuare a esplorare, a continuare a superare i nostri limiti", ha aggiunto l'astronauta Cardman in un videomessaggio. "Tutto ciò che facciamo nello spazio è, in definitiva, per la Terra e per la specie umana".

Missione di soccorso completata

L'ultima missione aveva il compito di salvare gli astronauti Suni Williams e Butch Wilmore, rimasti intrappolati per oltre nove mesi sulla ISS a causa di malfunzionamenti della navicella spaziale Boeing Starliner. La Crew-11 rappresenta quindi un ritorno alla normale rotazione degli equipaggi dopo questa situazione di emergenza.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału