Dazi USA-UE: Donohoe avverte su impatto negativo crescita

upday.com 6 godzin temu

Il ministro delle Finanze irlandese Paschal Donohoe ha espresso preoccupazione per l'impatto dei dazi commerciali sulle relazioni tra Unione Europea e Stati Uniti. Durante un punto stampa a Bruxelles, il presidente dell'Eurogruppo ha dichiarato che "i dazi sono dannosi per l'occupazione e per la crescita in qualsiasi circostanza".

Nonostante questa posizione critica, Donohoe ha riconosciuto che le tariffe doganali "faranno probabilmente parte delle nuove relazioni commerciali che avremo con gli Stati Uniti". Il ministro ha espresso la speranza che i negoziati in corso possano "in qualche modo ridurne l'effetto e il livello".

Negoziati ancora in corso

La Commissione Europea ha aggiornato l'Irlanda sulla situazione attuale dei negoziati commerciali con Washington. "Sembra che ci sia ancora un'ulteriore fase di negoziati da affrontare e noi stiamo contribuendo attivamente a questo processo", ha spiegato Donohoe al termine della riunione dell'Ecofin.

Il presidente dell'Eurogruppo ha delineato due priorità per l'accordo finale. "In primo luogo desidero che si raggiunga un accordo", ha dichiarato, sottolineando però la necessità di valutare attentamente i termini.

Valutazione costi-benefici

Donohoe ha evidenziato l'importanza di una valutazione equilibrata dell'eventuale accordo. "Dobbiamo valutare se i benefici derivanti dalla fine dell'incertezza siano superiori ai costi che potrebbero derivare dalla natura stessa dell'accordo", ha spiegato.

Il ministro irlandese ha ammesso che è "ancora troppo presto per poter dare una valutazione completa" della situazione. Tuttavia, ha avvertito che "sembra estremamente probabile che entreremo in un contesto commerciale in cui i dazi saranno più elevati rispetto agli ultimi anni".

Impatto negativo previsto

Donohoe ha concluso il suo intervento ribadendo le conseguenze negative dei dazi aggiuntivi. "Qualsiasi livello di dazi aggiuntivi avrà un impatto negativo sull'occupazione e sulla crescita", ha affermato con fermezza.

Le dichiarazioni del presidente dell'Eurogruppo riflettono le preoccupazioni dell'Unione Europea per le future relazioni commerciali transatlantiche. I prossimi giorni e settimane saranno cruciali per definire i termini dei negoziati in corso.

(AGI)Bxp/Bra Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału