Debito pubblico esplode: nuovo record di 3.082 miliardi

upday.com 8 godzin temu
La sede di Bankitalia che ha pubblicato i dati record sul debito pubblico italiano (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

Il debito pubblico italiano ha toccato un nuovo record assoluto ad agosto, raggiungendo 3.082,2 miliardi di euro. L'incremento mensile è stato di 25,4 miliardi rispetto a luglio, secondo le statistiche di Bankitalia su fabbisogno e debito.

L'aumento è dovuto principalmente all'incremento delle disponibilità liquide del Tesoro, salite di 25,3 miliardi a 72,1 miliardi complessivi. Hanno contribuito anche gli effetti di scarti e premi all'emissione e al rimborso, la rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e la variazione dei tassi di cambio per 0,7 miliardi, solo in minima parte compensati dall'avanzo di cassa di 0,6 miliardi.

Ripartizione per settori

Il debito delle amministrazioni centrali è cresciuto di 25,6 miliardi nel mese. Le amministrazioni locali hanno invece registrato una diminuzione di circa 200 milioni, mentre il debito degli enti di previdenza è rimasto sostanzialmente invariato.

La vita media residua del debito si mantiene stabile a 7,9 anni. La quota detenuta dalla Banca d'Italia è scesa al 19,2% dal 19,5% del mese precedente, mentre quella dei non residenti è lievemente diminuita al 33,3% a luglio.

Impatto sui cittadini

Il record del debito pubblico equivale a circa 52.000 euro per ogni cittadino italiano, come evidenzia il Corriere della Sera. Le entrate fiscali di agosto hanno mostrato un calo del 10,2% rispetto allo stesso mese del 2024, attestandosi a 56,1 miliardi di euro.

Nei primi otto mesi dell'anno le entrate tributarie hanno comunque registrato una crescita del 2,7%, raggiungendo 381,7 miliardi complessivi secondo i dati del Corriere della Sera. La quota del debito detenuta da altri residenti, principalmente famiglie e imprese non finanziarie, è aumentata al 14,3% dal 14,1% del mese precedente.

Fonti utilizzate: "ANSA", "Il Sole 24 Ore", "Corriere della Sera", "Wall Street Italia"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału