Disoccupazione al 6%: crescita solo over 50, Meloni esulta

upday.com 1 dzień temu
AI-generated symbolic image related to money_business Upday Stock Images

La disoccupazione italiana scende al 6% a luglio, in calo dal 6,3% di giugno. Il numero di occupati raggiunge i 24,2 milioni di persone, registrando un incremento di 13mila unità rispetto al mese precedente. Il tasso di occupazione sale complessivamente al 62,8%.

Come riporta Il Fatto Quotidiano, il dato del 6% posiziona l'Italia favorevolmente rispetto alla media UE del 5,9% e dell'Eurozona al 6,2%. Su base annua, gli occupati sono aumentati di 218mila unità rispetto a luglio 2024. TG24 Sky conferma una crescita trimestrale dell'occupazione dello 0,2% tra maggio-luglio rispetto al periodo febbraio-aprile.

Crescita trainata dagli over 50

La crescita non è uniforme tra le diverse categorie. Trainano il risultato gli uomini, i lavoratori dipendenti e le fasce d'età 15-24 e 35-49 anni, mentre faticano le donne, gli autonomi e le altre classi d'età. Secondo QuiFinanza, l'occupazione è cresciuta principalmente grazie ai lavoratori over 50, effetto delle riforme pensionistiche che ritardano l'uscita dal mercato del lavoro.

La disoccupazione giovanile (15-24 anni) scende al 18,7%, in calo di 1,4 punti percentuali. I disoccupati diminuiscono complessivamente del 4,6%, pari a 74mila unità in meno. Gli inattivi aumentano lievemente di 30mila unità, portando il tasso di inattività al 33,2%.

Contratti e reazioni politiche

I dipendenti a tempo indeterminato crescono di 10mila unità raggiungendo 16 milioni di persone, mentre i contratti a termine registrano un aumento più marcato di 17mila unità. Come evidenzia QuiFinanza, gli occupati indipendenti segnano invece una flessione di 14mila unità, attestandosi a 5,2 milioni.

I numeri fanno esultare il governo. «Numeri incoraggianti, che confermano l'efficacia delle misure messe in campo e ci spingono a proseguire con determinazione su questa strada: più opportunità, più lavoro, più crescita per l'Italia», scrive su X la premier Giorgia Meloni (FdI).

L'opposizione contesta i dati. Secondo Elisa Pirro (M5S), capogruppo in Commissione bilancio del Senato, «l'occupazione cresce solo grazie agli over 50, frutto di una politica del "fine lavoro mai" portata avanti dal falco Giorgetti». La parlamentare critica che «questi aumenti occupazionali sono contraddistinti da lavoro povero».

Fonti utilizzate: "AGI", "QuiFinanza", "TG24 Sky", "Il Fatto Quotidiano", "Wall Street Italia"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału