Due venete dominano Tiramisù World Cup: battute 240 concorrenti

upday.com 2 tygodni temu
Un concorrente prepara il suo tiramisù durante la Tiramisù World Cup 2025 a Treviso (Immagine simbolica) (Photo by Stefano Mazzola/Getty Images) Getty Images

Due donne venete si sono aggiudicate entrambi i titoli principali della Tiramisù World Cup 2025, tenutasi oggi pomeriggio a Treviso. Barbara Tosato di Mestre ha conquistato la categoria ricetta originale, mentre Daniela De Biasio di Farra di Soligo ha trionfato nella sezione creativa, superando 240 concorrenti nelle selezioni di quest'ultimo fine settimana in piazza Borsa.

Barbara Tosato, 56 anni e tecnico sanitario di radio-terapia medica come riporta Il Resto del Carlino, non ha trattenuto l'emozione alzando la coppa. «Dedico questa vittoria alla mia famiglia che mi è stata accanto e che ha assistito alle gare», ha dichiarato la vincitrice classe 1969. «Tanta costanza e tanto lavoro alla base del risultato. E anche accettare le critiche».

Daniela De Biasio, 54 anni e operaia in agriturismo secondo Il Resto del Carlino, ha conquistato il pubblico con la sua ricetta creativa a base di crema al caramello salato e composta di albicocche. «Il segreto è stato il bilanciamento degli ingredienti e la stabilità della crema», ha spiegato la trevigiana. «Grazie ai miei cari che mi hanno accompagnato».

Competizione internazionale

La manifestazione è diventata un vero «pellegrinaggio» a Treviso per persone provenienti da tutto il mondo, secondo Il Resto del Carlino. L'organizzatore Francesco Redi ha sottolineato come «intorno a questo dolce si incontrano persone e culture, si stringono amicizie e si creano opportunità». I preparativi per la decima edizione sono già iniziati, promettendo «entusiasmo e sorprese, come sempre».

Il premio de La Cucina Italiana, media partner della TWC 2025, è andato a Paolo Silvegni di Rimini per la sua ricetta con fave di Tonka e cannella. I finalisti delle due categorie hanno rappresentato diverse regioni italiane, da Aosta alla Toscana, confermando il carattere nazionale della competizione.

Successo dell'evento

L'evento ha registrato numeri record con quasi 15.000 porzioni servite secondo oggi, concentrate nella Loggia dei Cavalieri dove erano esposti i tiramisù dei campioni delle passate edizioni. File lunghissime di golosi hanno animato le strade del centro per assaggiare creazioni originali come lo «spritizamisù», quello al caramello salato e la versione al croccante di arachidi, marmellata di arance e liquirizia.

Fonti utilizzate: "AGI", "oggi", "Il Resto del Carlino"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału