Domenica nera per la Ferrari al Gran Premio d'Olanda, che si conclude senza nemmeno una macchina al traguardo. Il disastro inizia con Lewis Hamilton che perde il controllo della sua monoposto e finisce contro le barriere. L'incidente avviene al giro 23 specificamente alla curva 3, come riporta La Repubblica.
Il pilota britannico esce immediatamente dall'auto confermando di essere in condizioni sicure, secondo Fanpage. La safety car entra in pista proprio mentre Charles Leclerc aveva appena effettuato il cambio gomme ai box.
Scontro fatale al giro 53
La giornata peggiora ulteriormente per la scuderia di Maranello quando Kimi Antonelli tenta il sorpasso su Leclerc. Il giovane pilota italiano della Mercedes colpisce la Ferrari del monegasco, mandandola contro il muro e costringendo al ritiro al giro 53.
L'episodio costa caro ad Antonelli, che riceve una penalità di 10 secondi per la manovra. Per il 19enne, chiamato a dimostrare di meritarsi il sedile Mercedes, si tratta di una prestazione coraggiosa ma pasticciata.
Pressione per Monza
La Ferrari deve resettare rapidamente dopo questo weekend traumatico a Zandvoort. Tra una settimana la scuderia di Maranello gareggerà nel Gran Premio d'Italia e a Monza non può permettersi altre figuracce.
Il rientro dopo la pausa estiva si rivela un incubo sia per la Ferrari che per Antonelli, con entrambi che dovranno riflettere sui propri errori.
Fonti utilizzate: "Il Fatto Quotidiano", "La Repubblica", "Fanpage", "Il Messaggero"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.