Fastweb+Vodafone si posiziona tra le prime aziende europee a sottoscrivere il Codice di Condotta emanato dalla Commissione Europea per lo sviluppo sicuro e trasparente dei modelli di intelligenza artificiale per finalità generali. La sottoscrizione rappresenta un importante passo avanti nella conformità alle normative europee sull'AI.
Il codice specifica gli obblighi che i fornitori devono rispettare per garantire che i modelli di AI siano sicuri, trasparenti e in linea con le norme in materia di copyright. La sottoscrizione presuppone una piena conformità ai principi adottati dall'Unione europea.
Certificazione ISO 42001 ottenuta
L'adesione al Codice di Condotta si inserisce in un quadro più ampio di iniziative di compliance che hanno posizionato Fastweb+Vodafone tra le prime aziende in Europa ad ottenere la certificazione ISO 42001 nel corso dell'ultimo anno. Questa rappresenta un'ulteriore tappa nella strategia aziendale per la realizzazione di un ecosistema tecnologico sicuro.
L'iniziativa testimonia la validità del modello di governance e compliance dell'azienda, basato su processi affidabili e conformi by design. Il sistema anticipa i più alti standard internazionali definiti dalla Commissione Europea.
Collaborazione con la Commissione Europea
Dal 2024 Fastweb+Vodafone è stata attivamente impegnata nel processo di stesura del Codice, collaborando direttamente con la Commissione Europea. Questa partecipazione ha contribuito allo sviluppo delle linee guida europee per l'intelligenza artificiale.
Grazie a questo impegno, FastwebMIIA, il modello linguistico di Fastweb+Vodafone addestrato nativamente in lingua italiana, è stato sviluppato nel rispetto delle prescrizioni dell'AI Act. Il modello utilizza dati provenienti da fonti autorevoli e risulta conforme al Codice di Condotta.
Anticipo sui tempi normativi
L'azienda ha raggiunto la conformità con ben due anni di anticipo rispetto alle scadenze previste dal Regolamento europeo. Le prescrizioni dell'AI Act sui modelli di AI per finalità generali diventeranno applicabili il prossimo 2 agosto.
I modelli già esistenti sul mercato dovranno conformarsi all'AI Act entro agosto 2027. Fastweb+Vodafone ha quindi anticipato significativamente i tempi normativi, dimostrando un approccio proattivo alla compliance europea.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.