Fedez chiede scusa a Sinner per il verso su Hitler

upday.com 2 godzin temu
Fedez si esibisce sul palco durante un concerto in Italia (Immagine simbolica) (Photo by Manolo Tatti/Getty Images) Getty Images

Fedez alla fine ha chiesto scusa pubblicamente a Jannik Sinner durante il suo concerto al Forum di Assago. Il rapper ha ammesso la sua responsabilità per i versi controversi che hanno scatenato un putiferio mediatico negli ultimi giorni.

Tutto è iniziato quando Fedez ha condiviso su Instagram il testo della sua nuova canzone, contenente un verso in cui descriveva Sinner come «un purosangue italiano con l'accento di Adolf Hitler». Come riporta Vanity Fair Italia, la controversia è nata proprio da questo spoiler sui social media che ha immediatamente scatenato le polemiche.

Il paragone con Hitler ha provocato reazioni immediate e il consigliere comunale di Bolzano Giuseppe Martucci ha presentato un esposto formale alla Procura. Martucci ha accusato il rapper di aver scritto una frase gravemente offensiva che favorirebbe la propaganda e l'istigazione all'odio razziale.

Le giustificazioni iniziali

Intervistato dal programma radiofonico La Zanzara, Fedez aveva inizialmente provato a giustificarsi sostenendo che non era una critica a Sinner. «È una critica al fanatismo italiano. Si chiama ironia e non è un attacco a Sinner, anche perché non lo conosco», aveva dichiarato il rapper.

Nonostante queste spiegazioni le polemiche non si sono placate, costringendo Fedez a tornare sull'argomento durante il suo spettacolo dal vivo. Il rapper ha spiegato di aver voluto «spingere all'estremo alcuni concetti, paragonando sportivi non ritenuti italiani allo sportivo italiano più famoso al mondo».

Le scuse ufficiali al concerto

Sul palco del Forum, Fedez ha riconosciuto il suo errore comunicativo davanti al pubblico. «Non sono riuscito a farmi capire. Credo che se una cosa non viene capita l'errore sia di chi l'ha scritta, mi assumo la responsabilità», ha dichiarato prima di scusarsi formalmente con Sinner.

Il concerto rappresentava il ritorno di Fedez alle esibizioni soliste dopo sei anni di assenza, come evidenzia Il Fatto Quotidiano. L'evento ha visto anche la partecipazione dei figli Leone e Vittoria, oltre a diversi ospiti di alto profilo, rendendo le scuse ancora più significative per il contesto pubblico scelto.

Fonti utilizzate: "AGI", "Vanity Fair Italia", "Il Fatto Quotidiano"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału