Fernandez trionfa in Australia - doppietta italiana sul podio

upday.com 3 godzin temu
Raul Fernandez celebra la sua prima vittoria in MotoGP sul podio di Phillip Island insieme a Di Giannantonio e Bezzecchi (Immagine simbolica) (Photo by WILLIAM WEST/AFP via Getty Images) Getty Images

Raul Fernandez conquista la sua prima vittoria in MotoGP a Phillip Island, regalando al team Trackhouse Aprilia un trionfo storico. Lo spagnolo, vice campione Moto2 nel 2021, conduce una gara magistrale dall'inizio alla fine dopo aver preso il comando dai primi giri.

Sul podio salgono due italiani in una festa tricolore. Fabio Di Giannantonio (VR46 Ducati) recupera dalla decima posizione sulla griglia per chiudere secondo, mentre Marco Bezzecchi (Aprilia) completa il podio al terzo posto nonostante le due penalità long lap.

Prima vittoria e rimonta italiana

Bezzecchi sconta le penalità tra il quinto e settimo giro, ripartendo dalla sesta posizione per una rimonta complicata. Il riminese impiega quattro giri per superare Fabio Quartararo e conquistare il quinto posto, poi sale progressivamente fino al podio.

Francesco Bagnaia vive l'ennesimo weekend da incubo con una caduta a quattro giri dal termine. L'italiano occupa la tredicesima posizione quando perde il controllo della Ducati, chiudendo un altro weekend senza punti.

Conseguenze in classifica mondiale

La caduta di Bagnaia permette a Bezzecchi di conquistare il terzo posto nel campionato mondiale piloti. Pedro Acosta inizia forte ma retrocede fino alla quinta posizione, superato da Alex Marquez e dai due italiani sul podio.

Il Giornale di Sicilia riporta che Fernandez ha vinto con un margine di esattamente 1.418 secondi su Di Giannantonio. Il Corriere evidenzia come questo sia il miglior risultato per Fernandez, che aveva ottenuto al massimo un quinto posto nella Repubblica Ceca quest'anno.

Il team Trackhouse, diretto da Davide Brivio, rappresenta la proprietà americana in MotoGP secondo il Corriere. L'assenza di Jorge Martin per l'infortunio in Giappone ha influenzato la campagna iridata Aprilia.

Fonti utilizzate: "La Gazzetta dello Sport", "Giornale di Sicilia", "Corriere"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału