Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un innovativo filtro dell'aria ispirandosi ai peli nasali e alle loro straordinarie capacità di filtraggio. Il sistema promette di essere più efficiente contro l'inquinamento e al tempo stesso più sostenibile rispetto ai filtri tradizionali.
Lo studio è stato condotto dalla Chung-Ang University in Corea del Sud e pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature. Il filtro, denominato PRO (filtro antiparticolato oleoso), imita il modo in cui i peli nasali ricoperti di muco riescono a intrappolare le particelle dannose.
Tecnologia innovativa con spazzole polimeriche
La strategia del team si è concentrata sulla creazione di uno strato liquido sottile e stabile sui materiali filtranti. I ricercatori hanno progettato le fibre innestando minuscole spazzole polimeriche sulla loro superficie, quindi le hanno spruzzate con un olio non volatile chimicamente compatibile.
Questa combinazione chimica favorisce la distribuzione uniforme dell'olio, formando una pellicola che aderisce saldamente. A differenza dei precedenti filtri rivestiti con liquido, questo design impedisce l'ostruzione dei pori e consente all'aria di fluire liberamente.
Efficienza aumentata fino al 30 per cento
Gli esperimenti hanno dimostrato che il filtro PRO migliora notevolmente la cattura delle particelle. Ha ottenuto un aumento del 10-30 per cento dell'efficienza di filtrazione su particelle di varie dimensioni, dalla polvere fine al polline di grandi dimensioni.
Il miglioramento avviene senza aumentare significativamente la pressione necessaria per spingere l'aria attraverso il filtro. Questo risultato è dovuto alle forti forze capillari fornite dal sottile strato d'olio, che migliorano l'adesione delle particelle.
Prestazioni superiori in condizioni difficili
Il filtro PRO eccelle anche in condizioni difficili dove i sistemi convenzionali mostrano i loro limiti. Mentre i filtri tradizionali possono perdere efficienza o rilasciare particelle quando il flusso d'aria aumenta o cambia direzione, il filtro PRO trattiene saldamente le particelle.
Questa caratteristica previene la ricontaminazione dell'aria e consente applicazioni uniche. Il sistema può funzionare senza ventola in luoghi come aree fumatori esterne o gallerie della metropolitana, sfruttando semplicemente il flusso d'aria naturale.
Risparmio energetico del 20 per cento
"I filtri PRO hanno mostrato prestazioni eccezionali", hanno affermato gli autori dello studio. Il sistema consente un risparmio di circa il 20 per cento di energia, proponendo una soluzione di filtrazione dell'aria più ecologica e conveniente.
L'innovazione rappresenta un passo significativo verso sistemi di purificazione dell'aria più sostenibili ed efficienti, con potenziali applicazioni in diversi settori industriali e civili.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.