Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha confermato che martedì pomeriggio si terrà il Consiglio dei ministri per approvare la manovra economica. «Martedì pomeriggio è convocato il consiglio dei ministri», ha dichiarato a margine dell'Ecofin, precisando che tutti i membri del governo dovranno esprimersi sulla legge di bilancio.
La scadenza del 15 ottobre per l'invio delle tabelle di bilancio a Bruxelles resta confermata secondo fonti ufficiali. «Se avessi tempo fino a Natale me lo prenderei, ma siccome c'è una regola che entro il 15 di questo mese devo mandare le tabelle a Bruxelles, entro il 15 le manderemo», ha spiegato Giorgetti.
Tensioni con l'Unione Europea
Il ministro ha difeso fermamente l'uso del golden power contro le critiche della Commissione Ue. «La sicurezza nazionale finanziaria ed economica è esclusiva competenza del governo dello Stato nazionale e intendiamo in qualche modo difenderla», ha sottolineato Giorgetti da Bruxelles.
Le tensioni si concentrano sul caso Unicredit-Banco BPM, dove il governo italiano potrebbe usare il golden power per bloccare l'operazione secondo Il Corriere. Il commissario europeo Albuquerque avrebbe minacciato azioni contro decisioni che ostacolano il mercato finanziario unico.
Come riporta Il Corriere, la Commissione europea aveva già criticato l'Italia in una lettera di luglio firmata da Teresa Ribera per l'uso del golden power. Il commissario ha confermato che le questioni del golden power riguardano «diversi paesi» e non solo l'Italia.
Posizione sul budget europeo
L'Italia si è dichiarata pronta a valutare la revisione delle risorse proprie nel prossimo bilancio Ue secondo fonti ufficiali. Giorgetti ha riconfermato «la volontà dell'Italia di rispettare i precedenti impegni politici a favore dell'introduzione di nuove risorse proprie».
Tuttavia, esistono «alcune criticità» nella proposta della Commissione europea. «Qualsiasi proposta di nuove risorse proprie non dovrebbe ostacolare la competitività dell'Ue né imporre oneri eccessivi a cittadini e imprese», ha avvertito il ministro durante la sessione pubblica dell'Ecofin a Lussemburgo.
Fonti utilizzate: "ANSA", "Il Corriere"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.