GPS in tilt per von der Leyen - Russia usa antenne da 40 metri

upday.com 5 godzin temu
AI-generated symbolic image related to Russia-Ukraine War Upday Stock Images

Il volo della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha subito problemi di navigazione GPS durante un atterraggio in Bulgaria, in quello che secondo la Commissione Europea rappresenta un sospetto caso di interferenza russa. Il conflitto tra Russia e Ucraina ha moltiplicato i cyber-attacchi e le azioni di sabotaggio contro droni e aerei civili europei.

La Russia sfrutta equipaggiamenti sofisticati per interferire con i sistemi GPS, tra cui antenne da 40 metri e postazioni mobili o fisse strategicamente posizionate. Alcuni di questi sistemi risultano invisibili ai rilevamenti satellitari, rendendo difficile individuarne la localizzazione esatta.

Aumento drastico degli incidenti

I casi di interferenza GPS sono aumentati del 220% nel 2024 rispetto ai periodi precedenti, come riporta il Corriere. Questo incremento drammatico coincide con l'intensificarsi delle operazioni militari russe in Ucraina e l'espansione delle loro capacità di guerra elettronica.

I sistemi di interferenza russi, originariamente progettati per la guerra anti-drone contro l'Ucraina, stanno disturbando anche i voli civili europei secondo il Corriere. Il range geografico delle interferenze si estende da Kaliningrad fino alla Crimea, coprendo ampie porzioni dello spazio aereo europeo.

Risposta europea al cyberwarfare

La Commissione Europea inquadra l'incidente del volo di von der Leyen come cyberwarfare piuttosto che come un malfunzionamento tecnico, come riporta La Repubblica. Questa classificazione evidenzia la crescente preoccupazione europea per le operazioni di guerra elettronica russe che colpiscono le infrastrutture civili.

Le autorità di sicurezza europea stanno sviluppando contromisure per proteggere i voli civili dalle interferenze GPS, mentre i sistemi russi continuano a evolversi per evitare la rilevazione. La questione rappresenta una nuova frontiera nella tensione tra Russia e Unione Europea.

Fonti utilizzate: "Fanpage", "Corriere", "La Repubblica"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału