Hamas ha accettato una proposta di tregua per Gaza che replica quasi interamente un piano precedentemente approvato da Israele. Il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majed Al-Ansari, ha definito «molto positiva» la risposta del movimento palestinese. La proposta combina una tregua nella Striscia di Gaza con il rilascio degli ostaggi detenuti nel territorio palestinese.
La nuova proposta prevede una tregua iniziale di 60 giorni e il rilascio di 49 ostaggi israeliani in due fasi separate. Il piano è stato mediato da Qatar ed Egitto, che continuano i loro sforzi diplomatici per raggiungere un accordo tra le parti. L'accettazione di Hamas rappresenta un sviluppo significativo nelle trattative per il cessate il fuoco.
Reazione israeliana e dettagli ostaggi
Israele ha risposto con rifiuto e scetticismo all'accettazione della proposta da parte di Hamas. Il governo israeliano mantiene una posizione di diffidenza nonostante la somiglianza del piano con quello precedentemente approvato. Le autorità israeliane continuano a valutare le implicazioni della proposta.
La prima fase del rilascio prevederebbe la liberazione di 10 ostaggi vivi e 18 morti, mentre la seconda fase coinvolgerebbe 12 ostaggi vivi e nove morti, secondo Il Sole 24 Ore. Il rilascio scaglionato rappresenta un elemento cruciale nelle negoziazioni tra le parti. Questi numeri specifici fanno parte della strategia per garantire il rispetto degli accordi.
Pressioni politiche interne
Il primo ministro Netanyahu affronta pressioni significative dalla sua coalizione. Il ministro Ben Gvir minaccia di lasciare il governo se verranno accettati accordi parziali, come riporta Il Sole 24 Ore. Queste dinamiche interne complicano ulteriormente le decisioni del governo israeliano.
L'amministrazione Trump supporta la linea dura di Israele, sostenendo il rifiuto di accordi parziali, secondo TG24 Sky. Questo supporto internazionale rafforza la posizione israeliana nelle negoziazioni. Il contesto geopolitico più ampio influenza le strategie diplomatiche delle parti coinvolte.
Fonti utilizzate: "AGI", "Il Sole 24 Ore", "TG24 Sky"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.