Il Real Madrid intende chiedere alla UEFA un risarcimento di oltre 4 miliardi di euro. Il club spagnolo sostiene di aver subito perdite sostanziali dal 2021 a causa delle azioni dell'organismo europeo contro il progetto della Superlega. La richiesta arriva dopo che un tribunale di Madrid ha confermato l'abuso di posizione dominante della UEFA nel bloccare la competizione.
La sentenza spagnola apre la strada alla richiesta di danni. Il Real Madrid stima perdite tra i 4,5 e i 4,7 miliardi di euro in entrate da biglietteria, diritti TV e attività commerciali. Il club ha dichiarato: «Questa sentenza apre la strada al risarcimento dei danni sostanziali subiti dal club» e ha annunciato che «continuerà a lavorare per il bene del calcio globale e dei tifosi, chiedendo alla Uefa i danni sostanziali subiti».
Posizione di A22 e Real Madrid
Anche A22 Sports Management, promotore della Superlega, persegue azioni legali per danni. L'amministratore delegato Bernd Reichart ha affermato: «Dopo anni di procedimenti legali, la Uefa non può più ignorare le decisioni vincolanti dei tribunali». A22 ha rilasciato la nuova proposta "Unify League" per rilanciare il progetto. L'organizzazione accusa UEFA e FIFA di aver «causato danni sostanziali a numerosi club, giocatori e altre parti interessate in tutta Europa» attraverso l'abuso del monopolio.
La UEFA ha respinto le implicazioni della sentenza. L'organismo ha precisato: «Questa sentenza non convalida il progetto abbandonato di 'Superlega' annunciato nel 2021, né indebolisce le attuali norme di autorizzazione della Uefa, adottate nel 2022 e aggiornate nel 2024, che rimangono pienamente in vigore». L'UEFA sta valutando un ricorso alla Corte Suprema spagnola.
Contesto del progetto
La Superlega, proposta nel 2021 da 12 club europei d'élite, prevedeva un torneo a 20 squadre con 15 membri permanenti. Il progetto fallì rapidamente per l'opposizione di tifosi e governi. Nel dicembre 2023, la Corte di Giustizia Europea ha stabilito che il divieto della Superlega era contrario al diritto dell'Unione Europea. Il Real Madrid è rimasto l'unico club a sostenere costantemente il progetto.
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).






