Lavoro 2027: 47% posti scoperti per mancanza competenze

upday.com 15 godzin temu
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara durante una conferenza stampa ufficiale. (Photo by MARTIN BERTRAND/Hans Lucas/AFP via Getty Images) Getty Images

Nel 2027 il 47% dei posti di lavoro richiesti dalle imprese italiane non potrà essere coperto. La causa è l'incapacità del sistema scolastico di fornire le specializzazioni corrispondenti alle necessità del mercato.

Lo ha dichiarato Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del Merito, durante un'intervista al Caffè della Versiliana a Marina di Pietrasanta (Lucca). Il ministro ha definito questa situazione "un delitto nei confronti di quei tanti giovani che rimangono disoccupati o che non trovano un'occupazione adeguatamente stimolante".

Collegamento scuola-lavoro essenziale

Valditara ha sottolineato l'importanza del rapporto tra formazione e mondo del lavoro. "Ovunque io vada, in qualsiasi continente, tutti mi dicono che è fondamentale il collegamento fra la scuola e il mondo del lavoro", ha precisato il ministro.

Secondo il ministro dell'Istruzione, l'Italia ha "un drammatico bisogno di formare dei giovani che possono entrare rapidamente nel mondo del lavoro". I giovani devono acquisire "delle competenze che sono straordinariamente richieste delle imprese", ha aggiunto Valditara.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału