Londra: oltre 60 arresti per sostegno a Palestine Action

upday.com 4 godzin temu

La polizia britannica ha arrestato oltre 60 persone a Londra e nel sud-ovest dell'Inghilterra durante il terzo fine settimana consecutivo di proteste. I manifestanti sostenevano Palestine Action, il gruppo di attivisti vietato dal governo con le leggi antiterrorismo.

Circa 55 persone sono state arrestate durante una manifestazione in Parliament Square a Londra ai sensi del Terrorism Act del 2000. I manifestanti esponevano cartelli a sostegno di Palestine Action con la scritta: "Mi oppongo al genocidio. Sostengo Palestine Action".

Altri arresti in Cornovaglia

Altri otto manifestanti sono stati arrestati a Truro, in Cornovaglia. Ulteriori proteste si sono svolte nel nord-ovest di Manchester, nella parte occidentale di Bristol e nella capitale scozzese Edimburgo.

Le manifestazioni sono state organizzate dal gruppo di attivisti Defend Our Juries. Il gruppo aveva dichiarato di voler "sfidare" il divieto imposto dal governo britannico.

Divieto entrato in vigore il 5 luglio

Da quando è entrato in vigore il divieto di Palestine Action il 5 luglio, la polizia ha avvertito che esprimere sostegno al gruppo è ora considerato un reato. Un ricorso all'Alta Corte, tentato all'ultimo minuto, non è riuscito a impedire che la proscrizione diventasse legge.

Il governo ha annunciato l'intenzione di introdurre il divieto ai sensi del Terrorism Act del 2000 pochi giorni dopo un episodio specifico. Alcuni attivisti del gruppo avevano dichiarato di essere gli artefici di un'irruzione in una base aerea nell'Inghilterra meridionale.

Danni per 7 milioni di sterline

Durante l'irruzione, due velivoli erano stati imbrattati con vernice rossa, causando danni stimati per 7 milioni di sterline, pari a 8 milioni di euro. Quattro persone accusate in relazione all'incidente sono ancora in custodia.

Palestine Action ha condannato la messa al bando, definendola un attentato alla libertà di parola. Il divieto rende reato l'appartenenza o il sostegno al gruppo, punibile fino a 14 anni di carcere.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału