Il maltempo torna sull'Italia dopo una settimana di stabilità garantita dall'alta pressione nordafricana. La Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico in diverse zone del Piemonte per domani, domenica 21 settembre.
Una nuova intensa perturbazione di origine atlantica porterà diffuso maltempo prima al nord e poi anche al Centro-Sud. Il peggioramento inizierà già dal pomeriggio di domenica sui settori nordoccidentali della Penisola, con piogge localmente forti sulle aree montane piemontesi.
Le zone a rischio in Piemonte
L'allerta gialla riguarda specificamente le aree montane del Torinese e del Verbano Cusio Ossola. Sono incluse le zone Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Valli Orco, Lanzo e Sangone, Valli Susa, Chisone, Pellice e Po.
Le precipitazioni potrebbero assumere carattere di rovescio persistente o temporale. Il maltempo si estenderà nel corso della giornata anche al resto dei settori nordoccidentali, interessando Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria e le aree alpine del Triveneto.
Previsioni quantificate per il Nord-Est
Come riporta Il Gazzettino, le previsioni indicano fino a 150 millimetri di pioggia per lunedì nelle regioni del Nord-Est. Le province di Bolzano e Trento risulteranno le più colpite dal maltempo intenso.
Il cambiamento meteorologico coincide simbolicamente con l'equinozio d'autunno del 22 settembre, secondo Il Gazzettino. Prima del peggioramento, domenica offrirà condizioni ancora gradevoli con temperature che raggiungeranno i 31°C a Rovigo e 28°C a Padova, Venezia, Pordenone e Udine.
Estensione verso il Centro
In serata è atteso un aumento della nuvolosità anche sulla Toscana con possibili deboli piogge locali. Questo rappresenta il preludio a un lunedì piovoso anche al Centro, mentre il Sud manterrà tempo asciutto e soleggiato.
Il maltempo interesserà complessivamente tutte le regioni del Nord Italia dopo il lungo periodo di alta pressione. Le autorità raccomandano particolare attenzione nelle zone montane soggette ad allerta meteo.
Fonti utilizzate: "AGI", "Fanpage", "Il Gazzettino"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.