Mohammed VI tende mano ad Algeria per superare tensioni

upday.com 16 godzin temu
Re Mohammed VI del Marocco durante un evento ufficiale al palazzo reale, in un'immagine che accompagna il suo recente discorso sui rapporti con l'Algeria. (Photo by Carlos Alvarez/Getty Images) Getty Images

Re Mohammed VI del Marocco ha ribadito la sua disponibilità a impegnarsi in un dialogo "franco e responsabile" con le autorità algerine per superare le tensioni politiche tra i due Paesi. Nel suo discorso televisivo in occasione del 26esimo anniversario della sua ascesa al trono, il monarca ha sottolineato che la sua posizione nei confronti del "fraterno" popolo algerino è "chiara e costante".

Il sovrano ha ricordato i legami che uniscono i due popoli, definendo l'Algeria un "popolo fraterno" con cui il Marocco condivide "legami umani, storici, linguistici e religiosi, nonché una geografia e un destino comuni". L'Algeria ha interrotto le relazioni diplomatiche con il Marocco nell'agosto 2021, a causa della persistente rivalità tra i due paesi soprattutto sulla questione del Sahara Occidentale.

Rottura diplomatica per il Sahara

Algeri ospita la leadership del Fronte Polisario, che contesta la sovranità del Marocco sull'ex colonia spagnola. "Ho sempre teso la mano ai nostri fratelli in Algeria e ho espresso la volontà del Marocco di impegnarsi in un dialogo sincero, fraterno e incondizionato sulle questioni in sospeso tra i due Paesi", ha dichiarato il Re nel suo discorso di martedì.

Mohammed VI ha deplorato l'attuale stato delle relazioni tra Rabat e Algeri e ha ribadito il suo "fermo impegno" nei confronti del principio della "mano tesa". Il sovrano ha spiegato che questa posizione è ispirata dalla sua fede nell'unità dei popoli del Maghreb e nella loro capacità di "superare questa deplorevole situazione".

Rilancio dell'Unione del Maghreb

Il monarca ha anche difeso la riattivazione del progetto dell'Unione del Maghreb Arabo (UMA), che non può concretizzarsi senza il coinvolgimento di Marocco e Algeria, insieme al resto dei Paesi della regione. D'altra parte ha espresso la sua gratitudine per il sostegno di diversi Paesi, come il Regno Unito e il Portogallo, alla proposta di autonomia marocchina per il Sahara Occidentale.

Il Re ha descritto l'autonomia come "l'unica soluzione" al conflitto, nel quadro della sovranità del Marocco su quel territorio. "L'impegno per una soluzione consensuale che tuteli la dignità di tutte le parti rimane la nostra priorità", ha sottolineato Mohammed VI nel suo discorso.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału