Napoli rivoluziona il calcio: prima esperienza VR in Italia

upday.com 3 godzin temu
Visualizzazione immersiva che rappresenta l'innovazione tecnologica della realtà virtuale (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

Il Napoli diventa il primo club calcistico italiano a lanciare un'esperienza immersiva in realtà virtuale. La "Napoli Immersive Experience" è stata inaugurata nel cuore della città, presso lo store ufficiale di Piazza San Domenico Maggiore, a due passi da Spaccanapoli.

La tecnologia rivoluzionaria LTVR (Live & Time Virtual Reality) permette ai visitatori di "volare" nei luoghi simbolo del club e trasformarsi negli avatar dei calciatori. L'esperienza costa 15 euro a persona, come riporta il Corriere dello Sport, con tariffe ridotte per le famiglie fino a quattro componenti.

Viaggio nella storia azzurra

Il percorso virtuale attraversa i momenti storici più significativi del Napoli attraverso contenuti interattivi ed emozionali. Secondo il Corriere, il viaggio di 12 minuti copre dalla Coppa UEFA del 1989 fino allo scudetto del 2025, offrendo ai tifosi anche quiz per testare la propria conoscenza storica in vista del centenario che il club celebrerà il prossimo anno.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Bstadium, azienda spagnola specializzata nello sviluppo di esperienze digitali sportive. Come riporta il Corriere dello Sport, Bstadium ha già lavorato con Real Madrid, Manchester City, Marsiglia, Benfica e Atletico Madrid.

Tecnologia all'avanguardia

La tecnologia LTVR rappresenta un'evoluzione unica nel panorama internazionale, introducendo nuovi standard di connessione e interazione. La rete di ultima generazione, stabile e a bassa latenza, può sostenere numerosi dispositivi collegati simultaneamente senza perdita di qualità.

«Crediamo sia una nuova forma di vivere la passione sportiva: immersiva, interattiva e condivisa», ha spiegato Joaquín Martínez, amministratore delegato di Bstadium. «Siamo orgogliosi di lanciare un progetto così speciale e felici di farlo proprio nel cuore di Napoli», ha aggiunto Tommaso Bianchini, General Manager Business Area del club.

Fonti utilizzate: "Corriere dello Sport", "Corriere"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału