PA non paga 8,15 miliardi ai fornitori privati nel 2024

upday.com 5 godzin temu
Paolo Zangrillo, Ministro italiano per la Pubblica Amministrazione, durante un evento economico in Italia. (Photo by Roberto Serra - Iguana Press/Getty Images) Getty Images

La Pubblica Amministrazione italiana non ha pagato 8,15 miliardi di euro ai propri fornitori privati nel 2024. Lo denuncia l'Ufficio studi della CGIA di Mestre, che ha elaborato i dati pubblicati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Nel 2024 la PA ha ricevuto richieste di pagamento per 198 miliardi di euro dai fornitori privati. Di questo importo, entro marzo 2025 sono stati liquidati solo 189,85 miliardi, lasciando scoperti oltre otto miliardi.

Ritardi nei pagamenti pubblici

I mancati pagamenti rappresentano un ostacolo significativo per l'economia italiana. Secondo la CGIA, questi ritardi rallentano lo sviluppo economico del Paese al pari di altre problematiche come i dazi commerciali.

Il problema si manifesta quando il committente pubblico decide di non rispettare le scadenze di pagamento previste nei contratti. Spesso i fornitori vengono liquidati con ritardi del tutto ingiustificati, creando difficoltà finanziarie alle imprese private.

Miglioramenti ma problemi persistenti

Negli ultimi anni la Pubblica Amministrazione ha ridotto notevolmente i tempi di pagamento delle fatture ricevute. Tuttavia, i mancati pagamenti continuano a essere un malcostume ancora molto diffuso nel nostro Paese.

La situazione evidenzia come le problematiche interne possano ostacolare la crescita economica italiana. I ritardi nei pagamenti pubblici rappresentano un freno per le imprese che forniscono servizi e beni alla PA.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału