Petizione contro Agrusti per posizioni su Israele

upday.com 15 godzin temu

Oltre cento persone hanno firmato una petizione per rimuovere Michelangelo Agrusti dalla guida della Fondazione Pordenonelegge.it. La fondazione organizza il festival letterario, arrivato alla ventiseiesima edizione.

La raccolta firme è stata promossa da vari esponenti della sinistra pordenonese. È stata condivisa anche durante una manifestazione per la Palestina.

Accuse di schieramento pro-Israele

I firmatari sostengono che Agrusti sarebbe troppo schierato a fianco di Israele. Nel documento affermano: "Ciò che afferma il presidente Michelangelo Agrusti su Israele non è condivisibile".

Secondo i promotori della petizione, Agrusti "deve dimettersi dalla carica perché non può garantire il pluralismo di una manifestazione culturale". Sostengono che il festival "non può essere connotata così rigidamente come fa lui".

Fedriga difende il presidente

Il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha preso le difese di Agrusti. "Siamo di fronte a una sinistra inquietante che vuole censurare le persone", ha dichiarato.

Fedriga ha parlato di "estremismo che alimenta intolleranza e antisemitismo". Ha espresso "solidarietà al presidente Agrusti, che invitiamo a proseguire nel suo impegno che ha portato a una crescita di Pordenonelegge importantissima".

Critiche al boicottaggio

Il presidente regionale ha criticato duramente l'iniziativa della sinistra. "Questi atti di boicottaggio recano oltretutto un danno importante al territorio stesso", ha aggiunto Fedriga.

Secondo il governatore, "per mero tornaconto politico, infatti, si scredita la reputazione di Pordenonelegge acquisita negli anni". Fedriga ha concluso chiedendosi: "Il partito democratico cosa dice?".

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału