Milan-Fiorentina chiude la domenica di Serie A alle 20:45 a San Siro, con Maurizio Marinelli come arbitro della settima giornata. La partita è difficile da prevedere con tanti giocatori al rientro dai viaggi con le nazionali e situazioni complesse per entrambe le squadre.
Stefano Pioli torna a San Siro da avversario dopo aver conquistato il 19esimo Scudetto del Milan nel 2022. L'allenatore della Fiorentina ritrova l'ambiente che lo ha visto trionfare, ora dalla panchina opposta in una serata carica di emozioni.
Emergenza infortuni Milan
Allegri ha vissuto vigilie più tranquille di questa. Rabiot e Pulisic sono fuori per tutto il mese e rientreranno presumibilmente dopo la pausa per le nazionali di novembre. Nkunku non andrà neanche in panchina per i problemi fisici che lo affliggono.
Loftus-Cheek ha accusato un affaticamento muscolare che potrebbe costringerlo a un test dell'ultimo minuto, secondo il Corriere dello Sport. L'eventuale forfait dell'inglese potrebbe portare Saelemaekers a scalare in mediana con un riassetto tattico. Giusto l'highlander Modric sta sempre bene in questa situazione di emergenza.
Se Maignan non dovesse subire gol, i rossoneri metterebbero a segno il quinto clean sheet nelle prime sette partite - un record assoluto nella storia del club, come riporta la Gazzetta dello Sport.
Fiorentina cerca riscatto
La Fiorentina sta meglio fisicamente che psicologicamente dopo un avvio di stagione disastroso. I viola hanno conquistato appena tre punti in sei partite, un ritmo da zona retrocessione che li ha portati in fondo alla classifica senza ancora una vittoria.
Kean non è al 100% della condizione fisica ma la formazione sarà vicina a quella ideale. Pioli ha diverse opzioni tattiche per cercare di ottenere punti preziosi contro la sua ex squadra, con l'attaccante che potrebbe affiancare Gudmundsson dal primo minuto secondo Fanpage.
Dove seguire la partita
Milan-Fiorentina sarà trasmessa in esclusiva su Dazn, sia in streaming che sul canale 214 di Sky per gli abbonati al servizio specifico. Il commento sarà affidato a Riccardo Mancini e Massimo Ambrosini, mentre Tuttosport conferma che il VAR sarà gestito da Abisso.
Fonti utilizzate: "Gazzetta dello Sport", "Corriere dello Sport", "Fanpage", "Tuttosport"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.