Polemiche per Alcaraz: festeggia in trattore dopo ritiro Sinner

upday.com 2 godzin temu
Jannik Sinner incontra Carlos Alcaraz e l'arbitro durante il momento del ritiro dalla finale del Cincinnati Open (Immagine simbolica) (Photo by Dylan Buell/Getty Images) Getty Images

Carlos Alcaraz ha conquistato il Masters 1000 di Cincinnati dopo il ritiro di Jannik Sinner nel primo set. Lo spagnolo era in vantaggio 5-0 quando l'azzurro ha deciso di abbandonare il match per motivi di salute.

La celebrazione di Alcaraz ha però scatenato polemiche sui social media. Il tennista ha girato per l'impianto del torneo su un trattore insieme al suo team, esibendo il trofeo appena conquistato.

Polemiche sui social network

Il video della festa pubblicato dallo stesso Alcaraz ha diviso i tifosi online. «Ma non era dispiaciuto» ha scritto un utente su X, ricordando come lo spagnolo si fosse definito inizialmente rammaricato per il ritiro dell'avversario.

Altri fan hanno criticato duramente il comportamento del numero tre del mondo. «Vergognoso esultare per una vittoria quando il tuo rivale si è ritirato» ha commentato un altro tifoso, evidenziando il contrasto tra le dichiarazioni iniziali e la successiva celebrazione.

I dettagli del ritiro

Come riporta il Corriere dello Sport, Sinner ha abbandonato il match a causa di un malore e non per infortunio. Il ritiro dell'altoatesino ha privato i tifosi di quello che si preannunciava come un finale spettacolare tra i due giovani campioni.

La Gazzetta dello Sport segnala che inizialmente Alcaraz aveva mostrato grande sportività, abbracciando Sinner e dedicandogli gesti davanti alle telecamere. Il successivo giro in trattore ha però cambiato la percezione del pubblico sulla sua reazione alla vittoria.

Verso il prossimo confronto

Secondo il Corriere dello Sport, i due rivali potrebbero incontrarsi nuovamente agli US Open, offrendo l'opportunità di un confronto diretto sul campo. Il dibattito sull'etichetta tennistica e sui comportamenti appropriati in caso di ritiro dell'avversario continua a dividere gli appassionati.

Fonti utilizzate: "AGI", "La Gazzetta dello Sport", "Corriere dello Sport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału