Revolut sfonda 4 milioni utenti e insidia big bancari italiani

upday.com 3 godzin temu
La trasformazione digitale del settore bancario simboleggiata da dati finanziari e tecnologie mobili (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

Revolut ha raggiunto i quattro milioni di clienti in Italia, diventando la quinta banca del Paese per numero di utenti. Si tratta di una crescita vertiginosa considerando che a gennaio la fintech contava tre milioni di clienti.

La crescita è impressionante: ogni minuto quattro italiani aprono un conto Revolut, come confermano i dati diffusi dalla società. L'obiettivo dichiarato è ambizioso: entrare nella top tre delle banche italiane entro il 2026.

L'effetto IBAN italiano

Il vero cambio di passo è arrivato con il lancio degli IBAN italiani e l'apertura della succursale locale. I numeri confermano il trend: +62% di clienti che accreditano lo stipendio direttamente su Revolut e +630% di utenti che ricaricano oltre mille euro al mese.

«Stiamo assistendo a un chiaro 'effetto IBAN' sul modo in cui i nostri clienti utilizzano Revolut, con un aumento tangibile dell'utilizzo come conto principale rispetto a quando non avevamo un IBAN locale e una succursale», spiega Nicola Vicino, General Manager di Revolut Bank Italia. «Da un lato, vediamo che i clienti che hanno deciso di ricevere il loro stipendio su Revolut sono aumentati dopo l'introduzione dell'IBAN, ma dall'altro lato vediamo che molte persone che ancora ricevono il loro stipendio altrove preferiscono utilizzare Revolut per le loro spese quotidiane».

Come riporta il Corriere, la banca digitale ha registrato oltre 100.000 aperture del Conto Deposito senza Vincoli nei pochi mesi dal lancio. Questo dimostra l'appetito crescente per i prodotti di deposito della fintech.

Strategia oltre il banking tradizionale

La forza di Revolut risiede nella capacità di andare oltre i servizi bancari classici. L'app si arricchisce costantemente di funzionalità innovative: dalle eSIM per rimanere connessi all'estero a RevPoints, un programma di fidelizzazione che premia con miglia aeree e sconti.

È in arrivo anche il lancio in Italia degli ATM proprietari, già testati con successo in Spagna secondo Wall Street Italia. Il Corriere segnala inoltre partnership strategiche con Audi per iniziative di Formula 1 dal 2026 e con il Como 1907 per l'engagement della community.

La sfida alle banche tradizionali

Il caso Revolut conferma come le challenger bank stiano cambiando gli equilibri del sistema bancario italiano. La loro formula - tecnologia, semplicità, costi ridotti e un brand percepito come "fresco" - intercetta soprattutto i clienti più giovani e digitalizzati.

Le banche tradizionali, pur conservando un forte presidio sul territorio, vedono crescere la pressione competitiva. Se il trend dovesse confermarsi, realtà come Revolut potrebbero diventare vere protagoniste del settore bancario nazionale.

I depositi restano tutelati fino a 100.000 euro dal Fondo di Garanzia dei Depositi della Banca di Lituania, sotto la supervisione della Banca d'Italia e della BCE. L'apertura della nuova sede europea a Parigi conferma l'intenzione di consolidare ulteriormente la posizione in Europa occidentale.

Fonti utilizzate: "AGI", "Wall Street Italia", "Corriere"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału