Settimana cruciale: vertici Ue-Cina e Germania-Francia

upday.com 4 godzin temu

Una settimana di eventi internazionali cruciali si apre mercoledì 23 luglio con incontri diplomatici di alto livello e decisioni giudiziarie storiche. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz incontrerà il presidente francese Emmanuel Macron a Berlino, mentre all'Aja la Corte Internazionale di Giustizia emetterà il primo parere sul clima.

A Tokyo si terrà il vertice Ue-Giappone, mentre a Roma il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune sarà in visita per colloqui bilaterali Italia-Algeria. Negli Stati Uniti, a Washington, il presidente Trump terrà un discorso sull'intelligenza artificiale.

Tensioni mediorientali al centro dell'Onu

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si riunirà per discutere del conflitto israelo-palestinese. In Egitto si commemora il ventesimo anniversario degli attacchi a Sharm El-Sheikh, mentre in Burundi si terranno le elezioni del Senato.

In Nigeria, ad Abuja, l'esecutivo nazionale del partito d'opposizione Pdp terrà una riunione cruciale. Giovedì 24 luglio sarà la volta del vertice Ue-Cina a Pechino, un incontro strategico per le relazioni commerciali internazionali.

Verdetto atteso per giornalista russa

A Nizza prenderà il via la venticinquesima edizione del Nice Jazz Fest, mentre in Russia è atteso il verdetto nel processo alla giornalista russa Olga Komleva. Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu si riunirà sulla cooperazione con l'Organizzazione per la Cooperazione Islamica.

Venerdì 25 luglio il presidente americano Donald Trump visiterà la Scozia, con incontri previsti con il premier britannico Keir Starmer e il premier scozzese John Swinney. In Francia è previsto il rilascio di un militante libanese filo-palestinese dopo quattro decenni di carcere.

Oasis tornano sul palco dopo anni

A Londra gli Oasis terranno il primo concerto del loro tour di reunion Live '25, evento molto atteso dai fan. La Georgia ospiterà esercitazioni militari congiunte con la Nato fino al sei agosto, mentre in Inghilterra i medici ospedalieri scioperano per gli stipendi.

La corte di Parigi si pronuncerà sulla validità del mandato d'arresto per l'ex presidente siriano Bashar al-Assad. Si commemora inoltre il trentesimo anniversario dell'ondata di attacchi del Gruppo islamico armato d'Algeria.

Proteste in Tunisia contro il governo

In Tunisia la principale coalizione di opposizione ha indetto proteste contro il governo, segnalando crescenti tensioni politiche nel paese nordafricano. La settimana si preannuncia ricca di sviluppi diplomatici e decisioni che potrebbero influenzare gli equilibri internazionali.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału