Stablecoin: Bankitalia avverte sui rischi per stabilità

upday.com 1 dzień temu

Le stablecoin rappresentano un rischio significativo per la stabilità finanziaria se non vengono regolamentate adeguatamente. Lo ha dichiarato Chiara Scotti, vice direttrice generale della Banca d'Italia, durante un'audizione parlamentare.

Secondo Scotti, queste criptovalute "non sostituiscono la moneta emessa dalla banca centrale" e possono minacciare "l'integrità dei mercati, la tutela dei consumatori e il regolare funzionamento del sistema dei pagamenti".

Rischi di panico tra utenti

Il valore stabile promesso dalle stablecoin dipende dalla solidità degli emittenti e dalla qualità delle riserve sottostanti. "Nel caso di perdita di fiducia nella capacità di una specifica stablecoin di mantenere il proprio ancoraggio, si potrebbero generare fenomeni di panico tra gli utenti", ha spiegato la vice direttrice.

Questo scenario porterebbe a "una corsa alle richieste di rimborso" che potrebbe destabilizzare l'intero sistema. La trasparenza delle riserve risulta quindi fondamentale per mantenere la fiducia degli investitori.

Utilizzo per scopi illeciti

Scotti ha evidenziato ulteriori preoccupazioni legate all'uso delle criptovalute per attività illegali. Le stablecoin e le cripto-attività in generale possono essere utilizzate "per scopi illeciti per dissimulare la provenienza di fondi e limitarne la tracciabilità".

Questi strumenti digitali facilitano "il riciclaggio, il finanziamento del terrorismo ed elusione delle sanzioni finanziarie internazionali". L'audizione si è svolta presso la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału