Stupro di gruppo a Roma: tre arresti, ma il DNA di uno non corrisponde

upday.com 2 godzin temu
La polizia ha arrestato tre uomini per violenza sessuale di gruppo a Roma, ma emergono complicazioni nel DNA (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

La polizia ha arrestato tre uomini di nazionalità marocchina per la violenza sessuale di gruppo ai danni di una ragazza di 18 anni, avvenuta nella notte del 25 ottobre nel Parco di Tor Tre Teste a Roma. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, gli aggressori hanno stuprato la giovane mentre hanno immobilizzato il fidanzato 24enne e lo hanno costretto ad assistere alla violenza. Gli inquirenti accusano gli indagati anche di rapina, ma emerge una complicazione cruciale: il DNA di uno dei fermati, indicato dalla vittima come l'autore dello stupro, non corrisponde.

La polizia ha fermato i primi due uomini il 28 ottobre, mentre ha rintracciato e arrestato il terzo a Venezia due giorni fa. La Procura ha emesso un decreto di fermo nei loro confronti. Tutti e tre si trovano attualmente in carcere.

Il racconto della violenza

La coppia si trovava in una zona appartata del parco quando l'auto è stata circondata. Gli aggressori hanno infranto i finestrini e trascinato fuori i due giovani. Mentre uno degli uomini violentava la ragazza, gli altri due tenevano bloccato il fidanzato. Dopo la violenza, il gruppo è fuggito. Le vittime hanno immediatamente chiamato i soccorsi e sporto denuncia.

Le indagini e il nodo del DNA

Gli investigatori hanno sequestrato i telefoni cellulari dei tre fermati per ulteriori verifiche. Stanno anche accertando se altre due persone fossero presenti durante l'aggressione. Il punto critico riguarda l'analisi del DNA: nonostante la vittima abbia identificato uno degli arrestati come l'autore dello stupro, il suo profilo genetico non corrisponde. Le indagini proseguono per chiarire questa discrepanza.

Il contesto temporale

Il caso di Roma emerge in concomitanza con la giornata del 25 novembre contro la violenza sulle donne.

Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).

Idź do oryginalnego materiału