Trump contro UE: bloccheremo acquisto petrolio russo

upday.com 2 godzin temu
Il presidente americano Donald Trump incontra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale alla Casa Bianca (Immagine simbolica) (Photo by Anna Moneymaker/Getty Images) Getty Images

Donald Trump ha ribadito la sua delusione verso Vladimir Putin, dichiarando che «muoiono fra le 5.000 e le 7.000 persone a settimana senza alcuna ragione» nel conflitto ucraino. Il presidente americano ha collegato la fine della guerra a un ulteriore calo del prezzo del petrolio durante una cena a Mount Vernon.

Trump si prepara all'incontro con Volodymyr Zelensky della prossima settimana all'Onu, mentre il leader ucraino preme per nuove sanzioni contro Mosca. Il presidente americano ha però spostato l'attenzione sull'Europa, minacciando di impedire agli europei l'acquisto di petrolio russo.

Pressioni su Bruxelles

«Hey Matt, devono smetterla di comprare petrolio dalla Russia», ha detto Trump rivolgendosi direttamente all'ambasciatore Usa alla Nato Matthew Whitaker durante un evento pubblico. Il presidente ha aggiunto che «gli europei comprano petrolio dalla Russia e questo non dovrebbe accadere».

Secondo La Repubblica, Trump ha minacciato esplicitamente di impedire all'Ue l'acquisto di petrolio russo, intensificando la pressione su Bruxelles. L'amministrazione americana considera inaccettabile la dipendenza energetica europea da Mosca.

Tagli militari ai Baltici

Il Pentagono ha avvertito i diplomatici europei dell'intenzione di ridurre l'assistenza di sicurezza a Lettonia, Lituania ed Estonia. Come riporta Reuters, i funzionari militari americani hanno spiegato che l'Europa deve diventare meno dipendente dagli Stati Uniti.

Secondo La Repubblica, sotto la presidenza Trump gli Stati Uniti sposteranno l'attenzione ad altre priorità, riducendo l'impegno nei Paesi baltici confinanti con la Russia. L'avvertimento rappresenta un cambio significativo nella strategia di sicurezza atlantica.

Tensioni militari crescenti

TG24 Sky riporta che caccia russi MiG-31 hanno violato lo spazio aereo estone, venendo intercettati da F-35 italiani. L'incidente conferma l'escalation militare nella regione baltica.

Come segnala TG24 Sky, fonti di Bloomberg indicano che Putin crede nell'efficacia dell'escalation per costringere l'Ucraina a negoziare secondo i suoi termini. La strategia russa punta a logorare la resistenza occidentale attraverso pressioni continue.

Fonti utilizzate: "AGI", "La Repubblica", "Reuters", "TG24 Sky"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału