UE-Cina: von der Leyen chiede riequilibrio commerciale

upday.com 1 dzień temu

L'Unione Europea e la Cina hanno raggiunto "un punto di svolta" nelle loro relazioni commerciali che richiede un riequilibrio urgente. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen durante l'incontro con il presidente cinese Xi Jinping a Pechino.

Il commercio bilaterale tra Ue e Cina ha raggiunto cifre record, superando i due miliardi di euro al giorno. "In termini di commercio totale, l'Ue è il più grande partner commerciale della Cina e la Cina è la terza dell'Ue", ha spiegato von der Leyen.

Squilibri crescenti preoccupano Bruxelles

La presidente della Commissione ha sottolineato come l'Europa abbia sostenuto lo sviluppo economico cinese per decenni e continui a farlo. Tuttavia, con l'approfondirsi della cooperazione sono aumentati anche gli squilibri commerciali tra i due blocchi.

All'incontro ha partecipato anche il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. Von der Leyen ha evidenziato la necessità di relazioni "reciprocamente vantaggiose" per garantire la sostenibilità del partenariato.

Soluzioni concrete per il futuro

"Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale per la Cina e l'Europa riconoscere le nostre rispettive preoccupazioni e farsi avanti con soluzioni reali", ha aggiunto la presidente della Commissione europea. Il riequilibrio della relazione bilaterale è stato definito "essenziale" per il proseguimento della cooperazione.

L'incontro di Pechino rappresenta un momento cruciale per definire il futuro delle relazioni commerciali tra due delle maggiori economie mondiali.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału