UE presenta fondo competitività da 410 miliardi di euro

upday.com 5 godzin temu

La Commissione europea ha presentato oggi un nuovo fondo per la competitività da 410 miliardi di euro di stanziamento complessivo. Il fondo rappresenta il secondo pilastro del bilancio pluriennale dell'Unione europea.

Il nuovo strumento finanziario si articola in quattro aree principali di intervento. La prima area riguarda resilienza e sicurezza, con particolare attenzione all'industria della difesa e al settore spaziale.

Difesa riceve 131 miliardi

Per la difesa sono previsti finanziamenti da 131 miliardi di euro. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha definito questo stanziamento "cinque volte quello che abbiamo oggi" in materia di finanziamenti per la difesa.

La seconda area di intervento si concentra sulla transizione pulita e la decarbonizzazione industriale, con uno stanziamento di 67,4 miliardi di euro. La terza area riguarda la leadership digitale, che riceverà 54,8 miliardi di euro.

Salute e bioeconomia nel piano

La quarta e ultima area copre salute, biotecnologie, agricoltura e bioeconomia con un finanziamento di 22,6 miliardi di euro. Nel capitolo legato alla sicurezza, il nuovo bilancio prevede anche un significativo aumento dei finanziamenti per la gestione della migrazione.

Per la migrazione verranno stanziati 34 miliardi di euro, triplicando così i fondi previsti nel precedente Quadro finanziario pluriennale. Questo rappresenta un incremento sostanziale secondo le intenzioni dell'esecutivo europeo.

Horizon Europe resta separato

Il programma Horizon Europe, il quadro europeo per la ricerca, resta "escluso" dal fondo per la competitività. Horizon Europe avrà un finanziamento dedicato di 175 miliardi di euro e opererà "in stretta connessione" con il nuovo fondo per la competitività.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału