UniCredit oltre attese: 2,6 mld utili Q3, dividendi 4,75 mld

upday.com 3 godzin temu
Grafici finanziari che simboleggiano la crescita e i risultati positivi del settore bancario (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

UniCredit ha chiuso il terzo trimestre 2025 con un utile netto di 2,6 miliardi di euro, registrando una crescita del 4,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il risultato ha superato le attese degli analisti, che si aspettavano profitti per 2,39 miliardi di euro.

La performance dei primi nove mesi dell'anno si conferma eccezionale, con utili netti complessivi di 8,7 miliardi di euro, in crescita del 12,9% rispetto al periodo gennaio-settembre 2024. Il gruppo bancario di Piazza Gae Aulenti definisce questi risultati come «i migliori nove mesi di sempre».

La banca ha confermato la guidance per il 2025, puntando a un utile netto di circa 10,5 miliardi di euro. I ricavi netti del trimestre hanno mostrato una crescita dell'1,2% anno su anno, attestandosi a 6,1 miliardi di euro.

Dividendi e remunerazione azionisti

UniCredit ha annunciato una distribuzione totale agli azionisti di 9,5 miliardi di euro o superiore per il 2025, di cui almeno 4,75 miliardi in forma di dividendi in contanti. L'acconto dividendo sarà di 2,2 miliardi di euro, equivalente a 1,4282 euro per azione, con pagamento previsto per il 26 novembre.

La tranche residua di riacquisto azioni da 1,8 miliardi di euro inizierà entro la fine di ottobre. Il margine di interesse si è attestato a 3,4 miliardi di euro nel trimestre, con una gestione disciplinata del pass-through sui depositi al 30%.

Come riporta Wall Street Italia, gli asset under management hanno raggiunto 185,9 miliardi di euro, crescendo del 14,2% anno su anno e del 4,3% trimestre su trimestre. I costi operativi sono rimasti stabili a 2,3 miliardi nel trimestre, con un calo dello 0,1% anno su anno.

Prospettive e obiettivi

Secondo QuiFinanza, la banca punta a obiettivi di medio termine ambiziosi, con profitti che dovrebbero superare gli 11 miliardi di euro entro il 2027 e un ritorno sul patrimonio netto tangibile superiore al 20%. Il gruppo non ha pianificato un Investor Day, con aggiornamenti strategici previsti insieme ai risultati annuali 2025.

Il rendimento sul patrimonio netto tangibile si è attestato al 19,1% nel trimestre e al 21,7% nei primi nove mesi dell'anno. Il CET1 ratio ha raggiunto il 14,8% grazie alla solida generazione organica di capitale.

L'amministratore delegato Andrea Orcel ha dichiarato: «UniCredit ha conseguito ancora una volta una serie di risultati record, con ricavi netti in rialzo dell'1,2% e costi in calo dello 0,1% rispetto allo scorso anno». Ha aggiunto: «Siamo sulla buona strada per portare a termine il nostro migliore anno di sempre».

Orcel ha sottolineato la resilienza del modello di business diversificato del gruppo e la disciplina nell'attuazione della strategia. La banca continua l'accelerazione della propria strategia UniCredit Unlocked, impiegando il capitale in eccesso per creare valore per tutti gli stakeholder.

Fonti utilizzate: "AGI", "Wall Street Italia", "QuiFinanza"

Nota: Questo articolo è stato creato con intelligenza artificiale (IA).

Idź do oryginalnego materiału