UniCredit: utile record 3,3 miliardi nel secondo trimestre

upday.com 13 godzin temu

UniCredit ha registrato risultati finanziari eccezionali nel secondo trimestre 2025, con un utile netto di 3,3 miliardi di euro che contribuisce al miglior primo semestre nella storia della banca. L'amministratore delegato Andrea Orcel ha definito la performance "da record".

La banca ha riportato un robusto Return on Tangible Equity (RoTE) del 24,1%, mentre i ricavi core sono aumentati anno su anno raggiungendo 5,9 miliardi di euro. Questi numeri consolidano la posizione di UniCredit come una delle principali istituzioni bancarie europee.

Protezione contro le recessioni

"Siamo protetti per il futuro poiché il nostro basso costo del rischio, l'elevata qualità degli attivi e un livello di overlay senza eguali ci difendono contro potenziali recessioni macroeconomiche", ha spiegato Orcel. La banca ha chiuso il trimestre con un rapporto CET1 pro-forma del 16,2%.

Il dato del CET1 è calcolato pro-forma per il Danish Compromise, evidenziando la solidità patrimoniale dell'istituto. Questa robustezza finanziaria rappresenta un elemento chiave per affrontare eventuali turbolenze economiche future.

Guidance riviste al rialzo

L'eccezionale performance del primo semestre ha permesso a UniCredit di alzare le guidance per il 2025 e le ambizioni per il 2027. La banca prevede almeno 30 miliardi di euro di distribuzioni totali agli azionisti nel periodo 2025-2027.

Di questi, almeno 15 miliardi saranno distribuiti sotto forma di dividendi in contanti. Questo impegno verso gli azionisti riflette la fiducia del management nella capacità di generazione di cassa della banca.

Accelerazione del piano strategico

"UniCredit si trova decisamente nella fase di accelerazione di UniCredit Unlocked, che sta producendo risultati superiori al piano e al contempo rafforzando e proteggendo la nostra banca per il futuro", ha dichiarato Orcel. Il Ceo ha espresso orgoglio per il team che "continua a superare le aspettative anche quando non dovrebbe essere possibile farlo".

Conseguire questi risultati nell'attuale ambiente macroeconomico rende il traguardo ancora più significativo secondo l'amministratore delegato, che guarda al futuro con fiducia.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału