USA-UE verso accordo: tariffa 15% sui beni europei

upday.com 1 dzień temu

I future di Wall Street mostrano andamenti contrastanti nella sessione odierna. Le trattative commerciali tra Stati Uniti e Unione europea stanno progredendo verso un possibile accordo.

Le discussioni si concentrano su una tariffa di base del 15% sui beni europei, con la possibilità di alcune esenzioni. Questo rappresenterebbe un compromesso significativo rispetto alle minacce tariffarie iniziali.

Giappone accetta tariffa ridotta

Il Giappone ha già accettato una tariffa del 15% sulle sue esportazioni verso gli Stati Uniti. Questa percentuale rappresenta una riduzione sostanziale rispetto al 25% precedentemente minacciato dal presidente Donald Trump.

L'accordo con Tokyo potrebbe servire da modello per altre negoziazioni commerciali. La decisione giapponese dimostra una volontà di compromesso nelle relazioni commerciali bilaterali.

Tregua con la Cina in estensione

Il segretario al Tesoro Scott Bessent ha segnalato che l'attuale tregua tariffaria con la Cina sarà probabilmente estesa. La scadenza originale era fissata per il 12 agosto prossimo.

Questa estensione migliora ulteriormente il sentimento di rischio sui mercati finanziari. Gli investitori interpretano positivamente questi sviluppi nelle relazioni commerciali internazionali.

Andamento dei future americani

I future del Dow Jones cedono lo 0,26% nella sessione pre-mercato. Il Nasdaq avanza dello 0,29%, mentre l'S&P 500 segna un modesto rialzo dello 0,08%.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału