Von der Leyen chiede riequilibrio commerciale con la Cina

upday.com 3 tygodni temu

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha chiesto un maggiore equilibrio nelle relazioni commerciali con la Cina durante il summit Ue-Cina in corso a Pechino. L'incontro con il premier cinese Li Qiang ha messo al centro le questioni economiche tra i due blocchi.

"Sappiamo che la nostra relazione commerciale oggi necessita di un maggiore equilibrio", ha dichiarato von der Leyen. Il riequilibrio rappresenta una necessità ed è anche nell'interesse di un rapporto più solido tra Europa e Cina.

Tre priorità per il riequilibrio

La presidente della Commissione ha indicato tre passi fondamentali per raggiungere questo obiettivo. Primo: aumentare l'accesso al mercato per le aziende europee in Cina. Secondo: limitare l'impatto esterno della sovraccapacità cinese.

Terzo punto cruciale è la riduzione dei controlli sulle esportazioni. Von der Leyen ha sottolineato che questi rappresentano "passi avanti importanti" per migliorare le relazioni commerciali bilaterali.

Dialogo preferito alle misure unilaterali

La leader europea ha avvertito che quando le preoccupazioni dell'Ue non vengono affrontate, l'industria e i cittadini europei chiederanno di difendere gli interessi comunitari. Tuttavia, ha precisato che la preferenza dell'Europa rimane sempre il dialogo.

"La nostra preferenza è sempre quella di avere un dialogo e di trovare buone soluzioni negoziate", ha aggiunto von der Leyen durante l'incontro con Li Qiang. Il summit rappresenta un'occasione per affrontare le tensioni commerciali attraverso il confronto diretto.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału