Chuck Mangione, leggenda del jazz e maestro del flicorno, è morto ieri nella sua casa nello stato di New York all'età di 84 anni.
Nato a Rochester il 29 novembre 1940, Charles Frank Mangione era figlio di immigrati siciliani: la madre originaria di Serradifalco e il padre di Naro. Fu proprio il padre a iniziarlo al mondo del jazz, accompagnando il piccolo Chuck e il fratello Gap alle matinee domenicali nei jazz club di New York per ascoltare Miles Davis o Sarah Vaughan.
L'inizio della carriera musicale
Dopo essersi diplomato alla prestigiosa Eastman School of Music, Mangione iniziò la sua carriera negli anni Sessanta con il fratello Gap nel gruppo The Jazz Brothers. Il duo collaborò con grandi nomi del calibro di Ron Carter e Sal Nistico.
Il successo internazionale arrivò nel 1977 con "Feels So Good", brano che divenne un classico del jazz. La sua fama raggiunse l'apice nel 1980, quando eseguì "Give It All You Got" alla cerimonia di chiusura delle olimpiadi invernali di New York.
Riconoscimenti e successi
Con il suo caratteristico cappello sempre calzato in testa, Mangione contribuì al successo del jazz fusion e dello smooth jazz suonando flicorno e tromba. Il musicista fu nominato tredici volte ai Grammy Awards e ne vinse due.
I riconoscimenti arrivarono per "Bellavia" nel 1977 e per la colonna sonora del film "I figli di Sanchez" nel 1979.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.