Il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) ha raggiunto un accordo con il governo argentino per il versamento di un sostegno da due miliardi di dollari. L'intesa rientra nella prima revisione del programma di aiuti in corso con il Paese sudamericano.
La nuova tranche del prestito rappresenta la seconda erogazione dopo il versamento iniziale. Il consiglio di amministrazione del Fondo dovrà approvare l'accordo entro la fine di luglio.
Programma da 20 miliardi
Con questa nuova tranche, l'importo totale versato all'Argentina raggiungerà i 14 miliardi di dollari. Il programma Extended Fund Facility (Eff) prevede un sostegno complessivo di 20 miliardi di dollari distribuiti su 48 mesi.
Il Fmi ha espresso apprezzamento per l'attuazione delle politiche macroeconomiche rigorose da parte di Buenos Aires. L'organizzazione ha sottolineato il "forte ancoraggio del bilancio e un orientamento monetario restrittivo".
Inflazione in calo
Particolare soddisfazione è stata espressa per il mantenimento del tasso di cambio ai livelli previsti e il rallentamento dell'inflazione. Il tasso è passato dal 117,8% su base annua nel 2024 all'attuale 39,4%.
Il Fondo ha evidenziato che "la crescita economica rimane a un ritmo soddisfacente, con un contemporaneo calo del tasso di povertà". Il programma ha avuto "un avvio solido" secondo l'organizzazione internazionale finanziaria di Washington.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.