Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato un fondo umanitario da 100 mila euro destinato a Gaza e Cisgiordania. La decisione è arrivata attraverso il voto di un ordine del giorno presentato dal consigliere di Alleanza Verdi e Sinistra Onorio Rosati.
Il risultato del voto è stato nettamente favorevole con 54 voti a favore, due contrari e un astenuto. I capigruppo di centrodestra hanno scelto di non partecipare alla votazione, nonostante le diverse sensibilità registrate all'interno dei singoli partiti.
Due mesi di lavoro bipartisan
"Ci sono voluti quasi due mesi di lavoro per raggiungere questo primo risultato, ma alla fine un segnale di attenzione da parte del consiglio regionale, rispetto alla tragedia umanitaria di Gaza e Cisgiordania, è arrivato", ha commentato Rosati. Il consigliere ha espresso soddisfazione per l'esito bipartisan della votazione.
La dotazione finanziaria è stata prevista nell'assestamento di bilancio regionale. L'iniziativa rappresenta un primo concreto sostegno della Regione Lombardia alle popolazioni colpite dal conflitto in corso.
Intergruppo di 25 consiglieri
Lo scorso primo luglio si è costituito in Consiglio regionale l'intergruppo di sostegno alle popolazioni di Gaza e Cisgiordania. Al gruppo partecipano 25 consiglieri sia di maggioranza che di opposizione.
L'ordine del giorno approvato è proprio il frutto del lavoro di questo intergruppo trasversale. L'iniziativa dimostra come su temi umanitari sia possibile trovare convergenze al di là degli schieramenti politici tradizionali.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.