Maltempo Friuli: piogge intense e vento a 72 km/h

upday.com 9 godzin temu

Notte e mattinata di maltempo intenso hanno colpito tutto il Friuli Venezia Giulia. La depressione presente sul Mediterraneo continua a favorire sulla regione l'afflusso di correnti meridionali umide e instabili.

Durante la notte si sono susseguiti rovesci temporaleschi con piogge abbondanti in gran parte della regione. Particolarmente colpita la zona dell'Isontino, dove le celle temporalesche hanno provocato raffiche di vento da nord-ovest fino a 72 chilometri orari sulla costa e in mare.

Piogge intense sulla fascia orientale

Al momento sono in atto rovesci diffusi con piogge localmente intense su diverse zone della fascia orientale. Le precipitazioni interessano l'area dalla costa fino alle Prealpi Giulie.

Nelle prossime ore sono attesi ancora rovesci temporaleschi diffusi con possibili piogge da abbondanti a intense. La Protezione Civile avverte che sono possibili raffiche di vento forte associate allo sviluppo dei temporali.

Instabilità prevista fino a sera

Nel corso della mattinata e per gran parte del pomeriggio la situazione rimarrà moderatamente instabile. Rovesci e temporali sparsi interesseranno tutta la regione, più probabili sull'alta pianura e sulla zona montana, alternati a fasi più stabili.

Dalla sera e nella notte successiva l'instabilità tornerà probabilmente a essere nuovamente più marcata. Particolare attenzione per bassa pianura e costa, dove sono possibili temporali localmente anche forti.

Situazione sotto controllo

Dall'inizio dell'allerta non sono pervenute alla Sala Operativa Regionale segnalazioni di dissesti sul territorio. Al numero unico di emergenza 112 sono arrivate cinque segnalazioni, prevalentemente dalla zona orientale della regione.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału