Manovra 2026: Lega e Forza Italia contro tasse affitti brevi al 26%

upday.com 3 godzin temu
Immagine simbolica delle istituzioni italiane ed europee che rappresenta le discussioni governative sulla legge di bilancio (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

La Lega tiene un vertice economico al ministero delle Infrastrutture e Trasporti sulla legge di bilancio 2026. Presenti il leader Matteo Salvini, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e altri dirigenti del partito per discutere le misure controverse della manovra.

Il punto più delicato riguarda l'aumento delle tasse sugli affitti brevi dal 21% al 26% per le case affittate tramite portali online. Emergono tensioni nella maggioranza, con Lega e Forza Italia che vorrebbero abolire l'aumento.

Altri nodi critici sono i prelievi bancari da 4,4 miliardi di euro e la nuova tassazione sui dividendi che dovrebbe generare oltre un miliardo annuo dal 2027.

Le dichiarazioni di Meloni

La premier Giorgia Meloni ha inquadrato la strategia del governo durante l'assemblea di Federmanager: «La legge di bilancio per il 2026 si inserisce nel solco di quelle precedenti e prevede misure e interventi concreti per sostenere l'occupazione e chi fa impresa [...] ». Ha citato la continuità del credito d'imposta per la Zes Unica, la sterilizzazione di plastic e sugar tax e la reintroduzione del super ammortamento.

Scontro parlamentare sul Ponte

Durante il Question Time alla Camera, Angelo Bonelli di Avs ha attaccato Salvini sul Ponte sullo Stretto: «Tra poche ore la Corte dei Conti deciderà se il progetto da lei proposto, signor ministro, andrà avanti o si fermerà. Lei, intanto, ha sottratto 14 miliardi di euro alle vere priorità del Paese». Salvini ha replicato duramente: «Onorevole Bonelli, se avessimo adottato le sue politiche del 'no' non avremmo l'Autostrada del Sole e andremmo in giro a cavallo in Italia».

Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).

Idź do oryginalnego materiału